Corona morbidissima ripiena. Adoro tenere le mani in pasta e, proprio per questo, panifico molto spesso. Domenica scorsa ho voluto provare una farina per pizza del Molino Piantoni e devo dire che sono rimasta straordinariamente affascinata da questo prodotto. Una volta che il panetto è lievitato e l’ho preso tra le mani ho notato una sofficità, mista ad elasticità davvero molto particolari, diversa da altri lievitati che ho fatto finora. Facilmente stendibile, sono riuscita a tirarla bene e la pasta non tornava indietro. Per non parlare poi della bontà una volta cotta. Una marca che mi sento davvero di consigliare.
Corona morbidissima ripiena
Ingredienti:
- 250 g di farina 00 (io farina per pizza Molino Piantoni)
- 125 ml di acqua
- 1 cucchiaio e mezzo di olio evo
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 150 g di prosciutto
- 1 mozzarella
- passata di pomodoro qb
- sale
- pepe
- origano
- semi di papavero
- olio evo
- 8 olive
Passiamo ora alla preparazione della Corona morbidissima ripiena.
Mettere nella planetaria la farina, l’acqua, l’olio, il sale e il lievito e fare lavorare bene.
Prendere l’impasto e metterlo in una ciotola unta di olio e coprire con pellicola alimentare.
Aspettare la lievitazione, fino a quando il panetto raddoppierà il suo volume.
Stendere la pasta dentro una teglia tonda unta di olio e formare un bordo rialzato di 3 cm circa tutto attorno.
Posizionare un tazzone da latte al centro, per creare una circonferenza, quindi con un coltello, tagliare l’interno del cerchio in 8 spicchi.
Tra gli spicchi e il bordo, mettere il prosciutto, la passata, il sale, il pepe, l’origano e un filo di olio evo.
A questo punto, prendere una della punte centrali, tirarla verso l’esterno e farla accavallare al bordo, mettendo un’oliva per tenerla ferma.
Continuare così e formare tutto il giro.
Mettere ora della mozzarella su ogni spazio aperto, sopra il prosciutto e il pomodoro.
Inumidire la corona con dell’acqua spruzzata con un nebulizzatore e mettere i semini di papavero.
Aspettare altri 30 minuti per una seconda lievitazione, coprendo la teglia con una bacinella capovolta, in modo da non far formare la crosticina, quindi infornare in forno caldo a 200° per 20- 25 minuti, cercando di non far cuocere eccessivamente.
La Corona morbidissima ripiena è pronta per essere gustata in tutta la sua bontà!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Se volete rimanere aggiornati tramite mail con le mie ricette, Iscrivetevi alla Newsletter!
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 
In collaborazione con:
Meravigliosa, e anche semplice da fare, bravaaaa
Grazie
Grazie
Bella e, sicuramente, molto buona!
Grazie davvero
E’ bellissima!!! voglio assolutamente provare a farla!!!
Provaci, è semplicissimo
che meraviglia e di sicuro buonissima 🙂
Grazie
Bellissima e molto invitante 😀 complimenti per la ricetta!!!
Grazie mille!
Ottima, accattivante e molto bella
Grazie
Bellissima!
Grazie
Che magnificenza uno spettacolo di corona ottima e irresistibilmente appetitosa
Grazie davvero, Vittoria!
Assolutamente da provare,bravissima!
Grazie, provala e vedrai che delizia!
Complimenti cara, è una meraviglia!!!
Grazie mille Stella
I tuoi consigli sono sempre utilissimi! Grazie cara
Grazie a te per essere passata
Magnifica 🙂
Grazie
una meraviglia per gli occhi e il palato , bravissima!!!!
Grazie Antonellina!
semplicemente spettacolare!!! spettacolare alla vista e sicuramente al palato.-..brava tesorina
Grazie tante, Marilù, sempre gentilissima!
Che spettacolo…
Grazie