La Colomba di rose salata è un lievitato che ho preparato in occasione della Santa Pasqua. Un impasto sofficissimo farcito con formaggio e speck che potrebbe essere anche un’idea golosa da mangiare come antipasto durante il pranzo pasquale o da mettere nel cestino per la gita di pasquetta. Naturalmente il tipo di salume e formaggio utilizzati possono variare in base ai propri i gusti. Ma andiamo in cucina per preparare insieme la Colomba di rose salata.

- Preparazione: 30 + lievitazione Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 12 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Farina 00
-
75 g Strutto
-
1/2 Limoni
-
250 ml acqua tiepida
-
50 g Zucchero
-
1 cucchiaino Sale
-
q.b. Pepe
-
1 Uova
-
1 cucchiaio Latte
-
300 g Speck
-
q.b. Sottilette
-
25 g Lievito di birra fresco
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione della Colomba di rose salata. Tirare fuori lo strutto dal frigorifero, in modo da farlo diventare morbido. Nella ciotola dell’impastatrice, mettere la farina, lo strutto e lo zucchero.
-
Aggiungere il succo di mezzo limone, dopo averlo filtrato, in modo da scartare gli eventuali semi, e il lievito sbriciolato. Iniziare ad impastare, unendo anche il sale. Versare ora l’acqua tiepida poca alla volta. Lasciare lavorare la planetaria, fino a quando l’impasto si sarà incordato, si deve, cioè, avvolgere nel gancio della planetaria.
-
A questo punto, toglierlo dalla ciotola e metterlo su di un piano infarinato, lavorarlo un po’ con le mani e metterlo in una ciotola capiente, considerando che dovrà triplicare di volume. Coprire con della pellicola oppure con una bacinella capovolta a campana e lasciare lievitare, magari dentro il forno spento con la luce accesa.
-
Mettere l’impasto lievitato su di un piano infarinato, tagliarlo a pezzi, allungare ogni pezzo come se si stesse facendo un grissino, quindi appiattirlo, dovrà avere una larghezza di circa 8 cm. Mettere lo speck e delle sottilette, coprendo solo metà della larghezza della striscia di pasta, quindi ripiegarla su se stessa e procedere nuovamente con il condimento.
-
Arrotolare e tagliare delle roselline, che andranno sistemate dentro lo stampo per la colomba, cercando di lasciare un po’ di spazio tra una rosa ed un’altra. Continuare in questo modo, fino a riempire tutto lo stampo e completare con una spolverata di pepe. Mettere nuovamente a lievitare per circa mezz’ora.
-
Spennellare la superficie del lievitato con uovo sbattuto a cui è stato aggiunto un cucchiaio di latte, per renderlo più fluido e infornare a 200° per circa 30 minuti, controllando spesso perché le temperature dei forni variano. Se cuocendo, la parte superiore dovesse scurirsi troppo, coprire con della carta di alluminio e continuare la cottura.
La Colomba di rose salata è pronta. Buon appetito!
CONSIGLI
Il ripieno della Colomba di rosa salata che ho proposto può essere sostituito con prosciutto crudo, cotto o salame, come pure il formaggio utilizzato. L’importante che si tratti di un formaggio morbido che possa arrotolarsi bene quando si formano le rose.
Se non si consuma subito, è consigliabile avvolgere il lievitato con della pellicola alimentare per conservarne la morbidezza più a lungo.
Potete anche leggere: COLOMBA PASQUALE SALATA
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI , per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi. GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE