Il Ciambellone allo yogurt con composta di fragole e cioccolato è un dolce delizioso, sofficissimo, oltre che semplice da realizzare. E’ ideale per essere consumato a colazione, a merenda o in qualsiasi altra occasione, come il Ciambellone variegato chiaro e scuro . Ho voluto arricchirlo con del cioccolato bianco fuso e una composta di fragole. La torta allo yogurt con composta di fragole e cioccolato è un dolce semplice, genuino e senza burro, che piacerà a tutti e che andrà a ruba. Ma andiamo a vedere insieme come realizzarla.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Ciambellone allo yogurt con composta di fragole e cioccolato
- 100 gfarina 00
- 90 gfecola di patate
- 80 gcacao amaro in polvere
- 3uova
- 250 gzucchero
- 125 gyogurt alla vaniglia o bianco
- 125olio di semi di girasole
- 1 pizzicosale
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
Per la composta di fragole
- 150 gfragole
- 60 gzucchero
E inoltre:
- 50 gcioccolato bianco
- q.b.burro e farina per ungere lo stampo
Cosa serve per il Ciambellone allo yogurt con composta di fragole
- 1 Ciotola
- 1 Setaccio
- 1 Stampo per ciambelle
- 1 Sbattitore
- 1 Tegamino
Preparazione del Ciambellone con yogurt e composta di fragole
Per preparare il Ciambellone allo yogurt con composta di fragole e cioccolato è consigliabile che, sia le uova che lo yogurt, siano a temperatura ambiente. Mettere le uova e lo zucchero in una ciotola e, aiutandosi con delle fruste elettriche, cominciare a montarle al massimo della velocità .
Quando il composto sarà diventato soffice e spumoso, continuando sempre a lavorare con le fruste, aggiungere l’olio a filo, lo yogurt, poco alla volta e il sale. Diminuire la velocità dello sbattitore, unire la farina setacciata e, dopo che questa è stata inglobata, anche il cacao.
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambellone e versarvi dentro il composto. Infornare in forno scaldato in precedenza a 180° e lasciarla dentro per circa 35 minuti, senza aprire lo sportello, per non far sgonfiare il dolce.
Passato il tempo, fare la prova stecchino, se uscirà asciutto la torta è cotta. Sfornare il ciambellone al cacao e lasciarlo intiepidire prima di sformarlo. Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione della composta di fragole.
Togliere il picciuolo alle fragole e metterle ammollo con dell’acqua in cui è stato sciolto un cucchiaino di bicarbonato. Lasciare così per 10 minuti, quindi, sciacquarle sotto acqua corrente. Asciugarle e tagliarle a pezzetti. Metterle in un tegamino con lo zucchero e cuocere a fuoco moderato, fino a quando il composto non si sarà addensato. Lasciare raffreddare.
Tritare il cioccolato, metterlo in una ciotolina e scioglierlo al microonde o a bagno maria. Mettere il ciambellone su di un piatto da portata e far colare il cioccolato sulla superficie, magari aiutandosi con un cucchiaio, in modo che possa scivolare un po’ anche sui lati.
Quando il cioccolato si sarà addensato, mettere sopra la composta di fragole. Il Ciambellone allo yogurt con composta di fragole e cioccolato può essere guarnito con qualche fragola intinta nel cioccolato e poggiata sopra. Buona degustazione!
I consigli di Annamaria
Tempi e temperature sono indicative, regolarsi in base al proprio forno.
Potete anche leggere: Ciambellone variegato chiaro e scuro Pan di spagna al cacao Torta al cacao con fragole Rotolo al cacao con crema alle fragole e panna Torta al cacao con crema alla zucca Torta in tazza con granella di zucchero Tronchetto con crema al mascarpone e panna Albero di biscotto con ghiaccia reale Biscotti al cacao decorati.
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.