L’Arrosto di maiale con crema alla panna è un secondo piatto raffinato e gustoso. Ideale per il pranzo della domenica o di festività importanti, come Natale, Capodanno o Pasqua, questo arrosto conquisterà i palati di tutti. E’ anche molto facile da realizzare, per cui, non c’è scusa che tenga per non prepararlo, basta semplicemente avere un po’ di tempo a disposizione, dal momento che gli arrosti hanno bisogno di una cottura un po’ lunga. Questa ricetta si va ad aggiungere all’Arista di maiale alle mele e all’Arista di maiale al latte, anche queste molto amate dalla mia famiglia. Se anche voi volete realizzare questo piatto, venite in cucina con me, oggi prepareremo insieme l’Arrosto di maiale con crema alla panna.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’Arrosto di maiale con crema alla panna
- 1 kglonza di maiale
- 2 ramettirosmarino
- 1 ciuffosalvia
- 6 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1/2cipolla
- 3 spicchiaglio
- 300 mlvino bianco
- 400 mlacqua
- 200 mlpanna fresca liquida (da cucina)
- 2 cucchiaifarina
- 1 pizzicopepe
Cosa serve per l’Arrosto di maiale con crema alla panna
- 1 Tegame
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
Preparazione dell’Arrosto di maiale con crema alla panna
Preparare l’Arrosto di maiale con crema alla panna è davvero molto facile. Acquistare un bel pezzo di lonza di maiale messa già dentro la rete elastica. Se, invece, si acquista la carne senza rete, provvedere a legarla bene con dello spago da cucina.
In un tegame, mettere metà dell’olio extravergine di oliva e lasciarlo scaldare. Poggiarvi dentro la carne e lasciarla rosolare bene da tutti i lati, in modo da sigillarla e non far perdere i liquidi, in questo modo, a fine cottura, non risulterà stopposa.
Fatto questo, tirare fuori la carne dalla pentola e metterla dentro un piatto. Con della carta assorbente da cucina, pulire il fondo del tegame dall’olio e metterne l’altra metà.
Lasciare scaldare e aggiungere la cipolla e l’aglio, i rametti di rosmarino e il ciuffo di salvia, lasciandoli dorare. Ora, mettere di nuovo dentro il tegame la carne e sfumare con il vino bianco.
Aggiungere anche l’acqua, salare e impepare. Una volta che i liquidi giungono a bollore, abbassare il fuoco e cuocere per un’ora circa con il coperchio. A metà cottura, rigirare la carne. Il liquido dovrà diminuire ma non asciugarsi del tutto.
Una volta cotta, tirare fuori la carne e metterla in un piatto, tenedola in caldo. Aggiungere la panna al brodetto e la farina, poco alla volta e mescolando di continuo per non formare grumi. Lasciare addensare, in modo da formare una cremina non molto densa.
Intanto, tagliare l’arrosto a fette, liberandolo dalla rete o dallo spago, sistemarlo su un piatto da portata e irrorare con la sua cremina. L’Arrosto di maiale con crema alla panna è pronto. Servire caldo. Buon appetito!
I consigli di Annamaria
Potete anche leggere: Arista di maiale alle mele Arista di maiale al latte
Per altri Secondi piatti cliccare Qui.
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
Potete abilitare anche le NOTIFICHE MESSANGER dal pulsante che trovate in alto a destra dalla mia pagina fb, per ricevere tre delle mie ricette al giorno.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.