La salsa al caramello salato è una salsa perfetta per accompagnare le tue preparazioni dolci.
Puoi utilizzarla per guarnire torte, tortini, cheescake, pancake, e chi più ne ha più ne metta!
Puoi addirittura metterla sopra i popcorn per guastarne una particolarissima versione dolce!
Segui la ricetta per scoprire consigli e trucchetti per realizzare una perfetta salsa al caramello salato!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gzucchero
- 120 gburro
- 200 mlpanna fresca liquida
- 2 cucchiainisale
Preparazione della salsa al caramello salato
Per preparare la salsa al caramello salato, dobbiamo iniziare dal caramello.
Disponiamo su un tegame dai bordi alti uno strato di zucchero e facciamo sciogliere a fiamma bassa. Una volta sciolto, aggiungiamo un altro strato di zucchero e così via finché non avremo terminato lo zucchero e il caramello non avrà acquistato un bel colore ambrato.
Il segreto per fare un buon caramello è non toccarlo! Quindi seguite questo procedimento senza mescolare lo zucchero!
Dopodiché, uniamo la panna, precedentemente riscaldata, al caramello e solo a questo punto possiamo mescolate con una frusta.
Facciamo attenzione quando uniamo la panna al caramello, il composto tenderà a sbottare. Per questo motivo abbiamo bisogno di tegame con i bordi alti!
Una volta che la panna sarà incorporata al caramello, aggiungiamo anche il burro e mescoliamo con la frusta finché non sarà sciolto.
Infine, uniamo anche il sale e togliamo la nostra salsa dal fuoco.
Trasferiamo la salsa al caramello salato in un contenitore con chiusura ermetica, così da conservarlo per bene, e lasciamolo raffreddare prima di utilizzarlo.
Possiamo utilizzare la salsa al caramello in tantissime preparazioni. Qui potete trovare la ricetta dei pancakes al caramello salato.
Conservazione
Si consiglia la conservazione della salsa al caramello salato in frigorifero, all’interno di un contenitore con chiusura ermetica, per un massimo di 15 giorni. La salsa tenderà a solidificarsi in frigo, perciò prima di utilizzarla possiamo farla sciogliere in microonde o a bagno maria.