Non hai più scuse per dire di NO al TOFU con questa ricetta !
Con pochi semplici passaggi e il giusto accompagnamento di verdure potrai convincere anche i più accaniti del “non mi piace il tofu” ad assaggiarlo e alla fine gli piacerà. Come è successo a me!
Il tofu strapazzato con verdure è molto semplice da realizzare

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti
Può sembrare una ricetta complicata ma in realtà gli ingrediente sono molto semplici e reperibili nella maggior parte dei supermercati.
Per il tofu
Per i peperoncini verdi
Per le carote
Per questa ricetta è possibile usare sia il forno che la friggitrice ad aria oppure entrambi.
Passaggi
Con pochi semplici passaggi realizzeremo questa ricetta in poco tempo. Trovate qui la video ricetta!
Step 1: Tofu strapazzato
Asciughiamo il tofu pressandolo con un canovaccio, lo sbricioliamo in un piatto fino ad ottenere la consistenza che desideriamo e lo condiamo con olio di oliva, salsa di soia, mandorle intere e spezie q.b. (io ho usato il basilico essiccato).
Cuociamo in forno per 20/25 min a 200 gradi.

Step 2: Peperoncini verdi
In padella mettiamo i peperoncini verdi dopo averli puliti, uno spicchio di aglio, un filo d’olio di oliva, i pomodorini tagliati a metà, il sale e un po’ d’acqua in modo che non friggano molto
Facciamo cuocere a fuoco medio lento finché i peperoncini e i pomodorini non diventano morbidi.

Step 3: Carote stick
Puliamo e le tagliamo a listarelle le carote, le condiamo con olio di oliva, sale e semi di sesamo. Possiamo aiutarci con le mani per far aderire i semi di sesamo alle carote.
Cuciamo in friggitrice ad aria per 10 min a 200 gradi.



Dosi variate per porzioni