[banner size=”300X250″]
Vitello all’olio
Oggi vi propongo questa ricetta succulenta, buona davvero, che rende la carne “burrosamente tenera” , mi verrebbe quasi da pensare che sia il classico piatto dei giorni di festa. La carne viene cotta nell’olio e nel vino bianco con delle verdure e le acciughe, le verdure si impregneranno di olio , per questo motivo alla fine non andranno mangiate, ma rilasceranno il loro sapore in modo straordinario. La carne invece non assorbirà l’olio ma acquisterà anch’essa un sapore unico, sara’ come se in cottura venisse anche marinata, quindi avra’ un trionfo di sapori ed una tenerezza unica.
Questa ricetta richiede una procedura lenta, a fuoco basso, per quasi tre ore ( nel caso di un pezzo di carne più piccolo anche due saranno sufficienti )
Non abbiate paura non vi ritroverete le fette di carne tutte oliose e unte nel piatto, alla fine con l’olio che rimane vedrete cosa dovrete fare… 🙂 fidatevi questa ricetta vi stupirà per quanto e’ buona, non solo, ma già in cottura dopo pochi minuti per la casa si spargerà un profumo invitante e golosissimo.
Ingredienti:
-1,400 kg di vitello ( ho usato il pesce,ossia una carne composta da muscoli separati da una nervatura o tessuto connettivo che in cottura tende a sciogliersi, detto anche piccione, muscolo o campanello)
-4 bicchieri di olio extravergine di oliva ( anche solo di oliva volendo)
-3 bicchieri di vino bianco
-4 spicchi di aglio schiacciati
-4 acciughe
-1 costa di sedano
-1 carota
-1 cipolla
-2 foglie di alloro
-prezzemolo possibilmente fresco , tritato , q.b.
-4 manciate di pangrattato
-sale e pepe a piacere
-1 bicchiere di acqua o brodo vegetale solo se occorre
Preparazione:
Prendere una capiente pentola e mettervi all interno la carne ricopritela con il vino e l’olio , se non bastasse a coprire oltre la meta’ della carne , aggiungete un bicchiere di acqua o brodo vegetale. Cospargetela con una macinata di pepe.
Aggiungete il sedano ,la carota, la cipolla, l aglio , le acciughe e l’alloro (precedentemente puliti). Iniziate a cuocere a fuoco basso con coperchio per circa tre ore, rigirando la carne di tanto in tanto.
A cottura ultimata,levate la carne dalla pentola e lasciatela riposare, togliete le verdure e nel frattempo alzate il fuoco e lasciate ridurre il condimento rimasto in pentola.
Quando il sugo si sara’ ridotto ( se ne avanza molto levatene prima un po’ con l aiuto di un mestolo) e leggermente addensato , aggiungete il pangrattato , il prezzemolo ed il sale, abbassate il fuoco e con una frusta amalgamate il tutto, quando si sarà’ creata una puccia corposa , affettate la carne e versate la salsina sopra le fette.Nel caso le fette di carne si siano leggermente raffreddate , scaldatele in pentola con il condimento.
Ora la carne e’ pronta… buon appetito 🙂
Vitello all’olio
Per questa ricetta ho preso spunto dal libro : ” I menu’ di Benedetta” di Benedetta Parodi, lei usa il manzo ed una quantità’ di carne pari a 600 g per 2 bicchieri di olio, io ho modificato la ricetta secondo i miei gusti e le mie necessita’.
Non vuoi perdere gli aggiornamenti? Allora raggiungimi su Facebook e scoprirai tutte le nuove ricette
12 Comments on Ricetta: Vitello all’olio
Comments are closed.
Sembra ottimo, complimenti!
si, si scioglie in bocca 🙂
molto appetitoso e poi con le acciughe non l’ho mai provato…ti farò sapere… 😉 Complimenti bella ricetta!!!
grazie mille , aspetto che tu mi dica come e’ andata 😀
Complimenti, una ricetta molto appetitosa e invitante!
confermo, buonissima
Molto allettante 🙂
ma grazie
Dovrò farlo al più presto! Mi ispira tantissimo.
ti piacera’ sicuramente 🙂
L’ho fatto ed è stato davvero un successone!
Grazie mille per la ricetta. :*
Grazie per la fiducia 🙂