[banner]

Torta base da farcire a piacere

Torta base da farcire a piacere

 

Questa torta al cacao e’ soffice e buona, ma e’ da ritenersi ideale da farcire, e / o ricoprire con una crema Ganache, oppure una crema pasticcera, e una Chantilly, o qualunque cosa voi preferiate. Ideale anche per essere bagnata con liquori sciroppi, o per i più’ piccoli ottima così’, da inzuppare nel latte a merenda o a colazione.

Una torta dal deciso sapore di cacao, versatile, che soddisfa ogni palato, ogni esigenza ed ogni occasione.

Come sempre nei miei dolci non vi e’ burro , ma olio di semi di girasole, in caso preferiate usare del burro, dovrete aggiungere il 20% in più’ della dose di olio indicata. In questo caso ho usato solo il burro per imburrare la tortiera, ma potete ungerla comunque con l’olio, come preferite.

Si conserva bene, in luogo fresco e asciutto e coperta per un paio di giorni.

Ingredienti:

-75 g di cacao amaro in polvere

– 4 uova meglio se grandi

– 150 g di zucchero a velo

-150 g di farina bianca

– 40 g di olio di semi di girasole

-1 bustina di lievito per dolci vanigliato

-3 cucchiai di latte

-burro per ungere (poco) o olio di semi di girasole

Preparazione:

Accendere il forno a 180°.

Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere (anche con fruste elettriche) i tuorli con lo zucchero a velo, sino ad ottenere un composto molto chiaro. Aggiungere la farina, il lievito ed il cacao e mescolare. Incorporare gli albumi ,il latte e l’olio. Lavorare per qualche minuto , per rendere il tutto omogeneo.  Otterrete così’ un composto non troppo morbido, piuttosto corposo. Ungete la tortiera (20-22 cm di diametro) e con l’aiuto di una spatola versate all’interno il composto al cacao.

Con una spatola umida di acqua , aiutatevi a stenderlo in modo omogeneo nella tortiera, e quando avrete finito picchiettate la tortiera per livellare bene il composto della torta.

Infornate per circa 30 minuti in forno, precedentemente scaldato, a 180° ,  e ricordate che ogni forno per le sue caratteristiche cuoce in tempi e modi leggermente diversi l’uno dall’altro, quindi fate sempre la prova dello stuzzicadenti al centro della torta prima di sfornare; lo stuzzicadenti dovra’ uscire dalla torta pulito ed asciutto.

Sfornate e fate raffreddare. Ora potete farcire la vostra torta come preferite!!!

Torta base da farcire a piacere

Torta base da farcire a piacereTorta base da farcire a piacere

Grazie per avermi letto anche oggi 🙂

Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato puoi seguirmi su Facebook, nella mia fan page, Gusto Sano, cliccando MI PIACE

Mi trovi anche su Google+ , Instagram ,Pinterest e Twitter

Ciao alla prossima ricetta 😉

Ho preso inspirazione per questa ricetta dal libro “il libro d’oro dei dolci” Mondadori, dalla ricetta “torta al cioccolato con crema di mandorle” modificando, aggiungendo o togliendo sia quantità che ingredienti secondo le mie necessità ed esigenze.

Print Friendly, PDF & Email