[banner]
Minestra di soia
Questa minestra nasce dalla mia curiosità di provare questo legume , che ci fa tanto bene, in una minestra, in una zuppa, con verdure.
La soia rappresenta una fonte ricchissima di benefici e virtù e trovate , nel mio blog , un articolo interamente a lei dedicato, cliccate qui e potrete avere tutte le info in merito 😀
Ho preso un sacchetto di soia gialla, in vendita al supermercato, nel settore dei legumi, quelli con o senza necessità di essere rinvenuti in acqua ; questa soia gialla ha richiesto circa 11 ore di ammollo.
Ho sostituito l’ acqua tre volte e in ultimo, prima di cuocerla l’ho sciacquata bene.
Il risultato mi e’ piaciuto molto, la confezione mi indicava 50 minuti di cottura, onestamente ho dovuto cuocere per piu’ tempo, ho valutato la cottura da me desiderata assaggiando un legume alla volta.. io ho ritenuto che 50 minuti non fossero sufficienti ed ho cotto oltre i 60 minuti (circa 70) , per questo motivo, tenete ulteriore brodo da parte, cosi’ se dovesse servire lo avrete a disposizione.
Ingredienti per 4-5 persone ( inteso come unica portata)
-500 g di soia gialla ( tenuta a bagno per il tempo indicato)
-1 carota lavata e tritata
-1 gamba di sedano lavato e tritato
-1 zucchina lavata e tagliata a dadini ( anche in modo grossolano)
-1 cipollotto rosso mondato ed affettato sottilmente
-da 1 a 1,5 lt ( o piu’) di brodo vegetale
-circa 100 g di speck sgrassato tagliato a tocchetti
-sale e pepe q.b.
-olio evo q.b.
Preparazione:
In una capiente pentola scaldare dell’olio e rosolare il cipollotto , la carota ed il sedano per un paio di minuti e mescolare.
Aggiungere la zucchina, rimestare e aggiungere anche la soia.
Mettere nella pentola il brodo (iniziate con 1 litro 1,2 al massimo, avete sempre tempo per aggiungerlo successivamente, qualora servisse)
Salare e pepare (attenzione al sale, lo speck che aggiungeremo di seguito aggiungerà sapore)
Dovremo lasciare cuocere a fuoco moderato per almeno 50-60 minuti
A meta’ cottura aggiungiamo lo speck.
Mescolare e controllare il sale.
Portare a cottura e mescolare di tanto in tanto.
Servire la minestra di soia nei piatti con un filo di olio a crudo ed una macinata di pepe
🙂
Mi trovate sui social, e sulla pagina Facebook , se vuoi essere sempre aggiornato seguimi e diventa fan , mi trovi qui: Gusto Sano