Minestra di Riso e Piselli (Minestra de ris e erbioni)
Anche questo risulta essere uno dei piatti lombardi e ancor più milanesi , di una volta, poco conosciuto , un piatto povero ma al tempo stesso sostanzioso , fatto con quel che il contadino aveva in casa, un pezzo di prosciutto, il burro , il riso , i piselli dell’orto e le uova delle sue galline. Le minestre lombarde sono molte e svariate e questa è ricca di gusto, corposa ma genuina , io la utilizzo come piatto unico.
Spesso sostituisco il burro con l’olio EVO quindi sentitevi liberi di farlo, ma riporto la ricetta originale 🙂 che come sempre prendo dal libro LA CUCINA MILANESE di Laura Rangoni ( modificando la quantità degli ingredienti in base alle mie esigenze) 😀
Un piatto buono, caldo ed adattissimo alle rigide serate invernali.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
-200 gr di riso per minestra, es. Originario.
-350 gr piselli
-150 g di prosciutto cotto
-30 gr di burro
-50 gr di formaggio grattugiato
-1 uovo
-1 cipolla
-da 1,5 a 2 lt di brodo , preferibilmente vegetale ( partite da 1,5 ed aggiungete il resto se serve)
– crostini di pane tostato o raffermo
-sale e pepe q.b.
Preparazione:
Affettare bene la cipolla e lasciare soffriggere nel burro in una pentola capiente sul fuoco moderato, quando la cipolla sarà imbiondita aggiungere i piselli ed il prosciutto a dadini o pezzetti o listarelle, rimestare bene qualche istante ed unire il brodo. Cuocere per 30 minuti circa a calore moderato; trascorso il tempo necessario aggiungere il riso e portarlo a cottura , salare e rimestare di tanto in tanto.
In una terrina a parte sbattere l’uovo con il pepe ed il formaggio grattugiato.
Controllare la minestra e valutare se aggiungere altro brodo.
Quando il riso sarà cotto togliere dal fuoco e aggiungere nella pentola l’uovo sbattuto con formaggio e pepe, mescolare il tutto molto velocemente.
Servire con crostini tostati o eventualmente fritti nel burro ed una macinata di pepe.
Buona pappa 🙂
GRAZIE per aver letto questa ricetta
Minestra di Riso e Piselli
SEGUIMI SU FACEBOOK
4 Comments on Ricetta: Minestra di Riso e Piselli (Minestra de ris e erbioni)
Comments are closed.
Che buona! Vorrei proprio provarla!!
se la provi fammi sapere 🙂
interessante questo percorso nelle tradizioni della tua terra 🙂
si, grazie, sono ricette poco riconosciute come tradizionali, rispetto ai piatti più famosi come il risotto alla milanese o altri