Cheesecake alla zucca
Questa torta, questa cheesecake e’ buonissima cremosa al punto giusto e gustosa a tal punto che diventa insospettabile il suo ingrediente principe : la zucca, che so che piace a moltissimi di voi, ma che per molti invece rappresenta un ingrediente spesso poco entusiasmante.
Buona. Buona da accontentare tutti, i grandi ed i piccini, buona , da accontentare i palati più esigenti e buona da accontentare anche chi e’ alla ricerca di sapori nuovi, o se non altro orginali.
Per questa cheescake mi sono ispirata alla Pumpink Cheescake di California Bakery,buonissima, ho apportato alcune modifiche alla ricetta nel rispetto dei miei gusti e delle mie necessità.
Il risultato e’ stato eccellente e di seguito vi riporto gli ingredienti che ho usato e la procedura per prepararla 🙂
Ingredienti per una tortiera a cerniera da 22 cm di diametro:
PER LA CROSTA:
-300 g di biscotti ai cereali sbriciolati finemente ,tipo digestive ma al cacao
-80 g di burro (a basso contenuto di grassi , preferibilmente) sciolto + altro per ungere
-40 g di zucchero di canna
-mezzo cucchiaino di aroma di vaniglia
PER LA CREMA:
-800 g di ricotta light
-180 g di zucchero
-300 g di yogurt greco light
-3 uova
– i semi di una bacca di vaniglia
-300 g di purea di zucca
-1 spruzzata di cannella in polvere
OCCORRENTE: TEGLIA CON CERNIERA DA 22 CM
PREPARAZIONE:
Scaldare il forno a 180°.
Mettere in forno la zucca con la buccia e quando sarà’ molto morbida toglierla dal forno e lasciarla intiepidire per poterla maneggiare; levare la buccia ed i semi e prelevare 300 g di polpa ormai molto cremosa.
Per la crosta: in un mixer sbriciolare i biscotti, portarli in una ciotolina ed aggiungere lo zucchero di canna,l’aroma di vaniglia ed il burro fuso , mescolare bene.
Ungere la tortiera con il burro, distribuite all’interno della tortiera il composto di biscotti, con le mani fate pressione e distribuitelo bene ai lati della tortiera e sul fondo. Riponete in frigorifero almeno 20 minuti.
Nel frattempo preparate la crema. Con le fruste elettriche o a mano unite la ricotta con lo yogurt greco , lo zucchero , i semi di vaniglia e aggiungete un uovo alla volta e la cannella. In ultimo incorporate la zucca e lavorate il tutto sino a creare un composto dal colore aranciato , omogeneo.
Prendete la toriera e versate il composto che arrivera’ all’orlo, ma non si gonfiera’ e non uscira’ dai bordi.
Mettete la torta in forno per 60-65 minuti , a forno gia’ caldo a 160°.
Una volta cotta, sfornate la torta, lasciatela raffreddare BENE a temperatura ambiente e poi riponetela in frigorifero per almeno 4 ore. Levatela dal frigorifero circa 15-20 minuti prima di servire. Si conserva benissimo al fresco per 3 giorni.
Grazie per aver letto la mia ricetta anche oggi.
Cheesecake alla zucca
Seguimi su facebook e non perderai nessuna mia ricetta, ti aspetto 😀
2 Comments on Ricetta: Cheesecake alla zucca
Comments are closed.
Fantasticaaaaa
ne porto via un pezzo 😉
un abbraccio
a prestooo
Ketti
grazie 🙂