Semplice, economica, gustosa la Zucca e fagioli cannellini.
La cucina regionale è ricca di sapori e di tradizione. Oggi voglio proporvi un piatto genuino e nutriente: la zucca con fagioli cannellini ma vanno bene anche i borlotti.
Facile e veloce da realizzare, porterete in tavola una pietanza semplice ma ricca e gustosa, da servire come primo piatto oppure presentare come contorno.
La zucca è un alimento a basso contenuto di calorie. Come tutti gli ortaggi di colore arancione è ricca di caroteni, sostanze che l’organismo utilizza per la produzione della vitamina A e che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Contiene, inoltre, molti altri minerali e vitamine, tra cui calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamina E. Inoltre ha, una buona quota di aminoacidi e una discreta quantità di fibre.
Grazie al ricco contenuto di fibre, questi fagioli presentano un ridotto indice glicemico.
Sono pertanto alimenti facili da inserire all’interno di particolari regimi dietetici.
Vi ho convinto a provare questa ricetta?
Vi passo un altra ricetta molto buona: L’insalata di sgombro con fagioli cannellini.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora 5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Zucca e fagioli
Occorre per la zucca e fagioli
- Energia 176,76 (Kcal)
- Carboidrati 16,80 (g) di cui Zuccheri 2,07 (g)
- Proteine 5,34 (g)
- Grassi 10,79 (g) di cui saturi 1,57 (g)di cui insaturi 3,04 (g)
- Fibre 3,52 (g)
- Sodio 685,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 160 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per la zucca e fagioli
Prepariamo i fagioli
Prima di tutto mettete a bagno i fagioli cannellini, almeno 12 ore prima di procedere con la preparazione. Una volta che i fagioli sono ammorbiditi, scolateli e lessateli in abbondate acqua e una foglia d’alloro.
( Ovviamente se per mancanza di tempo si possono usare quelli in scatola colati della loro acqua in questo caso ne servono due scatole ).
(Per accorciare i tempi va benissimo cuocere i fagioli cannellini nella pentola a pressione).
(Mi raccomando di non usare mestoli in acciaio, li fa diventare duri). E salate l’acqua quasi a fine cottura.

Prepariamo la zucca e fagioli
Pulite la zucca eliminando la buccia, i semi ed i filamenti interni. Tagliate la polpa a pezzetti.
Tritate finemente la cipolla, sbucciate l’aglio.
In una una larga padella mettete un bel filo d’olio e fate dorare leggermente la cipolla e l’aglio insieme a del peperoncino.

Eliminate l’aglio e unite la zucca e fate insaporire qualche minuto.
Unire due foglie di basilico.

Quando la zucca è abbastanza morbida, (il tempo di cottura dipende dalla qualità della zucca) aggiungere i fagioli precotti.. con un pò della loro acqua di cottura, salate, unite una macinata di pepe e fate cuocere per altri 5/10 minuti, la zucca deve essere ben cotta, ma non sfatta.

Completare il piatto con il prezzemolo tritato.

Buon appetito.

Consigli
I fagioli cannellini secchi possono essere sostituiti all’emergenza con i fagioli già pronti in scatola.
Se non trovate in commercio questi fagioli bianchi e profumatissimi, potrete preparare questo piatto sostituendoli con dei fagioli borlotti.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie