Torta cocco e cioccolato è un dolce goloso che racchiude tutto il profumo del cocco e il sapore intenso del cioccolato fondente.
E’ l’ideale per una merenda genuina, da accompagnare ad una tisana o ad una tazza di tè.
Se amate il gusto intenso del cocco fa per voi.
Inoltre la torta cacao e cocco è molto leggera, soffice e friabile.
La ricetta include olio e latte e non prevede burro. La torta è ottima per merenda e soprattutto a colazione per iniziare la giornata al meglio e con una carica in più
Si mantiene per diversi giorni all’interno di un classico porta torta oppure coperta con pellicola per alimenti.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10/12
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Torta cocco e cioccolato
Occorre
In più
- Energia 231,40 (Kcal)
- Carboidrati 30,98 (g) di cui Zuccheri 18,85 (g)
- Proteine 4,69 (g)
- Grassi 11,74 (g) di cui saturi 4,38 (g)di cui insaturi 6,91 (g)
- Fibre 2,09 (g)
- Sodio 138,67 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per la Torta cocco e cioccolato
Procedimento e cottura della torta
Mettere le 3 uova intere nella ciotola (le uova devono essere a temperatura ambiente).
Aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale (a piacere la buccia grattata di un limone o aroma alla vaniglia).
Azionare le fruste e montare il composto.
Io ho usato la planetaria, vanno bene anche le fruste elettiche.
Il composto deve essere gonfio e soffice.
( Per arrivare a questo risultato, le fruste devono montare per 5/6 min.)
Unire olio e l’acqua tiepida delicatamente con una spatola.
Aggiungere la farina 00, il cacao e il lievito per dolci precedentemente mescolati e setacciati.
Infine aggiungere lo yogurt e cocco rapè.
Mescolare con la spatola dal basso verso l’alto.
Molto delicatamente mescolare il tutto fino ad ottenere un composto spumoso, omogeneo e senza grumi.
Versare nello stampo precedentemente imburrato e infarinato l’impasto ottenuto.
(Stampo da 24).
Cuocere nel forno statico preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti.
Fate sempre la prova stuzzicadenti prima di sfornare. (Ogni forno ha la sua cottura quindi controllate e se fosse necessario lasciate la torta per qualche minuto in più).
Una volta pronta sfornatela, lasciatela da parte ad intiepidirsi, posizionare il dolce su un piatto da portata e se preferite spolverizzatelo con lo zucchero a velo o con il cocco rapè
Buon appetito.
Consigli
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.