Rotolo alle fragole

Rotolo alle fragole con crema paradiso è un dolce cremosissimo, soffice e dal gusto delicato. Un dolce fresco, goloso e facilissimo da preparare che incanterà tutti: adulti e bambini.

La ricetta è facile e il risultato è strepitoso!


Un dolce ideale per qualsiasi occasione e ricorrenza. Potete anche tagliarlo a fette e servirlo ben freddo per un gustoso buffet in casa.


Una base di pasta biscotto morbidissima, simile al pan di Spagna, ma più sottile, perfetta per accogliere un cremoso ripieno e creare un vortice di assolutà bontà.


La mia pasta biscotto è semplicissima e si realizza e si cuoce in 10 minuti; la pasta per rotolo che necessita solo di pochi ingredienti , non serve lievito, non va inzuppata prima di essere farcita perché con la crema paradiso si ammorbidisce.


La farcia è composta da panna, che viene semplicemente montata con le fruste e latte condensato che si può tranquilamente sostituire con lo zucchero a velo.


Una volta trascorso il tempo di riposo in frigo, il ripieno di fragole e panna si sarà leggermente solidificato e la consistenza sarà perfetta; a quel punto potremo guarnire il nostro rotolo spolverizzando la superficie con lo zucchero a velo.

Se vogliamo essere precisi possiamo tagliare le estremità del rotolo con un coltello per far vedere meglio il ripieno pareggiando i bordi. Infine, possiamo usare altre fragole per guarnire il piatto da portata.

A me piace tagliarle semplicemente a metà e metterle in fila una accanto all’altra.
Si tratta di un dessert perfetto per il pranzo della domenica, ma possiamo prepararlo anche in occasione della festa della mamma o di un compleanno.

Il rotolo è un dessert ideale anche per l’estate, può infatti essere conservato facilmente in frigorifero per qualche giorno, vi basterà lasciarlo chiuso nella pellicola nella quale deve essere avvolto per mantenere la forma.

Si affetta facilmente e questo lo rende molto accattivante una volta servito, assumendo la forma di un vero vortice di bontà.


Dunque, ecco per te la ricetta corredata di spiegazioni e foto passo passo!

Rotolo alle fragole
Rotolo alle fragole
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni12Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Rotolo alle fragole

Base biscotto

4 uova (medie a temperatura ambiente)
90 g zucchero
30 g farina 00
30 g fecola di patate
60 ml olio di semi

Per il ripieno

300 ml panna da montare (panna fresca)
140 g latte condensato (oppure 70 gr zucchero a velo)
400 g fragole (per farcire e decorare)
q.b. zucchero a velo (per spolverare)

261,94 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 261,94 (Kcal)
  • Carboidrati 23,46 (g) di cui Zuccheri 18,61 (g)
  • Proteine 4,53 (g)
  • Grassi 17,41 (g) di cui saturi 2,15 (g)di cui insaturi 5,57 (g)
  • Fibre 0,72 (g)
  • Sodio 43,08 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Passaggi per il Rotolo alle fragole

Procedimento

Come prima cosa prepariamo la base biscotto .
La prima regola le uova, che devono essere a temperatura ambiente.
Quindi separare i tuorli dall’ albume.
Montiamo a neve ferma gli albumi con l’aggiunta dello zucchero.

Quando gli albumi saranno ben montati potrete aggiungere i tuorli, uno alla volta così da dare il tempo al composto di incorporarli alla perfezione.

Unire l’ultimo tuorlo e continuate a lavorare con le fruste dve risulatere ben montato.

Tuorli sugli albumi montati a neve.
E’ il momento di iniziare ad aggiungere le polveri, ovvero la farina 00 e la fecola di patate.
Entrambi questi ingredienti andranno setacciati così da evitare la formazione di grumi, che rovinerebbero il dolce.
Continuate a lavorare con le fruste così da incorporarli alla perfezione.

Aggiungete ora l’olio di semi a filo così da farlo perfettamente incorporare.
Lavorate ancora con le fruste elettriche.

Adesso il composto è pronto per cui non resta che versarlo su piatto da forno, precedentemente foderata con della carta da forno.
Con una spatola livellatelo così da aver eun rotolo ben omogeneo.

Mettete quindi a cucoere in forno preriscaldato statico a 200°C per 10 minuti circa o fino a doratura.
La superficie del dolce deve diventare appena dorata e non dovrete mai aprire il forno che tratterrà al suo interno l’umidità.
Riprendere la pasta biscotto dal forno, toglierla subito dalla teglia e poggiarla con tutta la carta forno su di un strofinaccio alla rovescia.
Iniziare a staccare la pasta biscotto dalla carta da forno facendo attenzione a non romperla.
Sistematelo su carta forno pulito la parte dorata deve si vedere da sopra.

Versate all’interno di una ciotola della panna fresca da montare e iniziate a lavorare con le fruste, a velocità sostenuta.
Quando la panna inizierà a montare aggiungete, a filo, il latte condensato.
Continuate quindi a lavorare fino a quando avrete una panna ben montata e ferma.
(Se non volete usare il latte condensato sostituirlo con 70 grammi di zucchero a velo).

Adesso potete farcire!
Sulla pasta biscotto ormai ben fredda potete versare la crema, che dovrete livellare con la spatola così da formare uno strato omogeneo.

Taglia le fragole in pezzettini (lasciane un paio per la guarnitura del dolce).

Distribuire le fettine di fragole su tutta la superficie.

Arrotolate, quindi, la pasta biscotto, partendo dalla parte vicina a voi.
Dovrete essere delicati, per non rompere la pasta, ma cercando di tenere ben saldo il rotolo che si verrà a formare così che al taglio si ottenga un vortice perfetto.


Riponete il rotolo su un foglio di pellicola trasparente e copritelo.
Fate, quindi, riposare in frigorifero per 2 ore in frigo.

Rotolo alle fragole
Rotolo alle fragole

Riprendere il rotolo, eliminare le estremità.
Cospargete il vostro rotolo paradiso di abbondante zucchero a velo e decorare con ciuffetti di panna con le fragole tenute da parte precedentemente.

Rotolo alle fragole
Rotolo alle fragole

Buon appetito.

Rotolo alle fragole
Rotolo alle fragole

Consigli


Se avete l’esigenza di gustare il rotolo paradiso senza lattosio potete utilizzare della panna vegetale ed omettere il latte condensato per la crema.

Potete arricchire il ripieno con della frutta fresca come fragole, lamponi, pesche ecc..

Potete preparare la pasta biscotto con farina di riso, in questo modo realizzerete il rotolo paradiso senza glutine.

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.

Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860

oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie

Torna alla Home page


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,1 / 5
Grazie per aver votato!