Frittelle di Carnevale allo yogurt, morbide, golose e piene di zucchero. Sono dei dolcetti strepitosi che prepari in 5 minuti e non devono lievitare.
Questa è una ricetta facilissima e veloce, vi serviranno una ciotola, una frusta a mano, un cucchiaio e preparerete un impasto davvero eccezionale.
Possono anche essere dolcetti di Carnevale, da condividere con i nostri ospiti a fine pranzo o servire a una festicciola in maschera.
Inoltre è un impasto senza burro e senza olio, in un certo senso leggero, anche se poi lo friggiamo.
Queste frittelle dolci si preparano con un impasto allo yogurt classico e molto facile da realizzare con ingredienti che abbiamo sempre in dispensa.
Per renderle ancora più buone e profumate, io ho aggiunto una bustina di vanillina e la buccia di un limone grattugiata: fanno davvero un salto di qualità.
Le frittelle allo yogurt sono così buone che una tira l’altra. Dopo averle fritte, io aggiungo una spolverata di zucchero sopra, ma si possono mangiare anche senza niente: sono comunque ottime.
Per preparare queste frittelle vi consiglio di usare un classico yogurt bianco ma potete sostituire anche lo yogurt greco nelle stesse quantità.
Lo yogurt non si avverte nelle frittelle, è un ingrediente fondamentale in questa ricetta, cercate di non sostituirlo.
Potete aggiungere anche dell’uvetta preventivamente ammollata in acqua calda e rum per renderle più golose!
Se siamo proprio in vena di golosità, gustiamole con un velo di crema di nocciole… saranno irresistibili!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Frittelle di Carnevale allo yogurt
Occorre
In più
- Energia 344,44 (Kcal)
- Carboidrati 53,96 (g) di cui Zuccheri 24,52 (g)
- Proteine 8,02 (g)
- Grassi 11,34 (g) di cui saturi 2,86 (g)di cui insaturi 7,79 (g)
- Fibre 0,94 (g)
- Sodio 170,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Frittelle di Carnevale allo yogurt
Procedimento
In una ciotola aggiungete le uova, lo zucchero semolato la bustina di vanilina e la buccia grattugiata di limone.
Unire un pizzico di sale.
(Le uova e lo yogurt devono essere a temperatura ambiente x un buona riuscita).
Mescolare con una frusta a mano. Aggiungete lo yogurt bianco e il liquore io usato la grappa ma va bene anche il limoncino o liquore strega.
Mescolare con una frusta a mano.

Unire la farina 00 e il lievito per dolci ovviamente setacciati.
(Le polveri vanno setacciati).

Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
L’ impasto è pronto.

Scaldate l’olio di semi di arachidi in una pentola piccola dai bordi alti e fondo spesso.
Quando sarà caldo prendete l’impasto con due cucchiaini leggermente oliati e tuffate le frittelle allo yogurt.
Friggete sempre 4-5 frittelle allo yogurt alla volta.

Quando saranno dorate versate su carta assorbente.
Passate ogni frittella nello zucchero semolato e servite ben calde.

Buon appetito.

Consigli
Consiglio. Per una frittura ottimale e delle frittelle allo yogurt buonissime!
Usate l’olio di semi di arachidi per friggere perchè ha un punto di fumo più alto.
L’olio deve essere ben caldo ma cuocete a fuoco dolce, altrimenti si bruciano e rimangono crude all’interno.
Usate un cucchiaino e non un cucchiaio, semplicemente perchè se le formate troppo grandi risulterà si allungano i tempi di frittura e rischiate di trovarle crude.
La temperatura dell’olio deve essere di 170°-175°, se supera questa temperatura allontanate la pentola dal fuoco prima di continuare a friggere.
Non si possono fare al forno, l’impasto è molto morbido.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Torna alla Home page
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.