Pubblicità

Focaccia integrale con stracchino

Ma che buona la Focaccia integrale con stracchino, alta e soffice, variante “rustica” della classica focaccia, è facilissima da preparare e perfetta per essere farcita!


Genuina e dal sapore deciso , la focaccia integrale è perfetta per ogni occasione: ottima a pranzo per accompagnare i pasti , perfetta a cena da farcire come più preferite è un salva cena per eccellenza , superlativa da portare al mare, in spiaggia o per le gite fuori porta, comoda e versatile piace a tutta la famiglia.


Questa focaccia ha sicuramente un qualcosa in più: l’uso della farina integrale, meno raffinata, è in grado di dare a questa ricetta un gusto rustico perchè è ricca di germe di grano e di crusca.


Preparare l’impasto è davvero semplice basterà metterci per prima cosa tanto amore poi semplici ingredienti come appunto le farine, il lievito ed acqua.


Io ho preparato questa focaccia ieri sera a cena e l’ho condita semplicemente con dello stracchino.

E buonissima anche senza stracchino e la possiamo farcirla appena sfornata, tagliandola a metà e arricchendola con salumi e formaggi, verdure grigliate e tanto altro… sarebbe un ottimo pasto veloce in pausa pranzo o durante un picnic, e tagliata a spicchi andrebbe a ruba in un aperitivo informale tra amici.


Che ne dite di provare prepararla anche voi? Vediamo insieme come fare e mi raccomando: se la provate, fatemi sapere come l’avete condita e personalizzata!

Se vi è venuta voglia di provarlo subito vi lascio qui di seguito la lista degli ingredienti.
Andiamo in cucina, ma prima di metterci ai fornelli vi ricordo che  se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie

Focaccia integrale con stracchino
Focaccia integrale con stracchino
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Focaccia integrale con stracchino

Occorre

450 g farina integrale
7 g lievito di birra disidratato (secco il doppio se usi il fresco)
2 cucchiaini zucchero
270 ml acqua (tiepida 21 gradi)
70 ml olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino sale fino
300 g stracchino

498,50 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 498,50 (Kcal)
  • Carboidrati 51,17 (g) di cui Zuccheri 5,93 (g)
  • Proteine 18,64 (g)
  • Grassi 24,92 (g) di cui saturi 1,56 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
  • Fibre 6,42 (g)
  • Sodio 456,27 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Focaccia integrale con stracchino

Procedimento

In una ciotola capiente mettiamo la farina integrale, il Lievito di Birra i due cucchiaini di zucchero e mescoliamo il tutto con le mani.

Versiamo l’acqua e l’olio e iniziamo a impastare aggiungendo poco alla volta.

Nel mentre aggiungiamo anche un cucchiaio di sale.

Spostiamoci su un piano di lavoro infarinato e continuiamo fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.

Pubblicità

Formiamo una palla col nostro impasto, pratichiamo il classico taglio a croce sulla superficie e mettiamolo in una ciotola coperto da pellicola.

Lasciamolo lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume (ci vorranno circa 2 ore).

Solitamente io sistemo l’ impasto del forno spento con la luce accesa.

Trascorso il tempo, prendiamo l’impasto e sistemiamolo in una teglia da 28/30 cm di diametro ben unta (anche nei bordi) con olio extravergine d’oliva.

Copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare altri 30 minuti circa.

Formiamo i classici buchi che ha la focaccia e ricopriamo la superficie con lo stracchino aggiugere un filo di olio evo.

(Un consiglio perchè non si bruci troppo lo stracchino mettete panetto nel congelatore per trenta minuti e poi tagliatelo a pezzetti).

Focaccia integrale con stracchino
Focaccia integrale con stracchino

Inforna la tua focaccia in forno statico preriscaldato a 220° per 25 minuti, fino a quando risulterà dorata e fragrante.
I primi 8/10 minuti deve toccare il fondo la teglia cosi cuoce bene il sotto poi la trasferisci a metà x completare la cottura,
Lasciala intiepidire, estraila dalla teglia e servila!

Ecco la nostra focaccia integrale alta e soffice pronta per essere gustata in tutta la sua rustica bontà!

Focaccia integrale con stracchino
Focaccia integrale con stracchino
Pubblicità

Buon appetito

Focaccia integrale con stracchino
Focaccia integrale con stracchino

Consigli

La focaccia integrale si può conservare per 2 giorni a temperatura ambiente. E’ possibile congelarla dopo averla cotta e lasciata raffreddare completamente.

Potete cospargere la superficie con semi misti per aggiungere una nota croccante!

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.

Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860

oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie

Torna alla Home page


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità