Cordon blue di maiale ripiene con prosciutto cotto e formaggio. Chi di voi non ricorda, sin dall’infanzia, le scorpacciate di cordon bleu di carne fumanti ?
Una ricetta gustosa e veloce da preparare. Un secondo piatto di carne con un ripieno caldo di formaggio filante e prosciutto cotto. Si prepara come una costoletta e si cuoce in pochi minuti. Una ricetta che prende origine da un termine francese, ormai un classico!
La ricetta del cordon bleu è meno complessa di quanto sembri, e vi permette di servire un secondo sfizioso a base di carne, con un ripieno caldo e filante.
Questa ricetta il cordon bleu viene cotto in friggitrice ad aria, ma vi metto le varianti di cordon bleu cotte al forno o fritte in olio.
I cordon bleu di maiale sono perfetti per gustare la carne in modo appetitoso e potete tranquillamente sostituire il maiale con dei petti di pollo o fettine di vitello.
Tagliate a fette regolari, in modo da garantire una cottura ottimale e omogenea della carne.
Utilizzare, inoltre, fette sottili di formaggio vi garantirà, in pochi minuti di cottura, un piacevole effetto filante.
Come formaggio io ho usato le fette gia tagliate emmental perchè mi piace il sapore che rilascia insieme al prosciutto cotto, ma voi potete optare che altri formaggi insomma riempiteli come più vi piace .
La doppia panatura conferisce alle bistecche di maiale una crosticina croccante e dorata e fa si che il ripieno non esca durante la cottura.
Queste buonissime cotolette di pollo ripiene sono molto apprezzate dai bambini, ma piacciono molto anche ai grandi.
Se desiderate un Cordon Bleu più leggero potete cuocerlo in forno a 200° per 20 min. Provate anche voi a prepararli in casa e poi ditemi se non ne valeva la pena.
Come contorno vi suggerisco le patate sabbiose in friggitrice ad aria.
Provatele perché sono pazzesche!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFrittura ad ariaForno elettricoFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Cordon blue di maiale
Occorre
- Energia 589,35 (Kcal)
- Carboidrati 19,41 (g) di cui Zuccheri 1,73 (g)
- Proteine 54,02 (g)
- Grassi 33,52 (g) di cui saturi 12,90 (g)di cui insaturi 12,05 (g)
- Fibre 1,99 (g)
- Sodio 1.031,93 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Cordon blue di maiale
Procedimento
Con un coltello ben affilato incidete le fette di maiale in modo da creare delle tasche.

Farcite ogni fetta con un po’ di prosciutto cotto e un po’ di formaggio, tagliato a fettine sottili.


Passate le fette di maiale prima nella farina, poi nelle uova sbattute, infine nel pangrattato.
Fatte una doppia panatura quindi nuovamente nel uovo e poi nel pangrattato.

Cottura in friggitrice ad aria. Posizioniamoli nel cestello della friggitrice ad aria con un foglio di carta forno sul fondo. Nebulizziamo l’olio spray sui cordon bleu e cuociamo per 15/17 minuti a 200 °C. A metà cottura giriamoli e nebulizziamo sopra dell’altro olio spray.
(Ovviamente controllate ogni friggitrice ha i suoi tempi).
Cottura in padella . Adagiate le fette di carne in un’ampia padella antiaderente dove avrete scaldato un fondo d’olio. Fatele cuocere a fiamma media per circa 10 minuti girandole ogni tanto, in modo che diventino dorate fuori e morbide internamente.

Cottura in forno elettrico. Disponetele i cordon bleu nella placca del forno man mano che li preparate. Aggiungete poi sopra alla panatura un pizzico di sale. Un filo d’olio oppure spruzzatelo con il nebulizzatore che ho fatto io.
Infornate a forno ventilato già caldo a 200C° e fate cuocere i cordon bleu per 20 minuti, girandoli a metà cottura, in questo modo avranno il tempo da dorare da ambo i lati.
(Ovviamente controllate ogni forno ha i suoi tempi).

Buon appetito.

Consigli
Per questa ricetta procuratevi delle braciole di maiale che abbiano uno spessore di almeno 1 cm e mezzo, altrimenti non riuscirete a tagliarle. Potete usare anche delle bistecchine: togliete l’osso (che potrete usare per insaporire un sugo di carne) e procedete come suggerito nella ricetta.
Farcire le tasche della carne anche con qualche verdura cotta, tipo spinaci ecc.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Torna alla Home page
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.