Carciofi ripieni al sugo. Che delizia sono un piatto ricco e saporito, anche molto semplice da realizzare.
Possono costituire un secondo piatto o anche un gustoso piatto unico.
Non so voi, ma io adoro i carciofi alla follia ! E mio marito Max lo sa benissimo e devo dire che anche lui li mangia molto volentieri. Ha trovato un ottima offerta e ne ha approfittato comprando 10 carciofi.
Alcuni ne conservo per fare lo spezzatino di carne carciofi e i restanti li ho fatti ripieni .
Anche dei carciofi, come di quasi tutte le verdure, riesco a non buttare via niente: con le foglie si possono realizzare dei decotti ottimi per la digestione, e anche i gambi guai a buttarli…
Io li utilizzo per morbide vellutate, quando la ricetta che devo preparare non ne prevede la presenza.
Ma non è questo il caso: in questi carciofi ripieni al pomodoro si utilizzano anche i gambi, all’interno del sughetto, per renderlo ancora più gustoso!
Se volete nella farcia potete aggiungere un cucchiaio di uva passa.
Il sugo può essere utilizzato anche per condire la pasta.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per i Carciofi ripieni al sugo
Occorre
- Energia 218,33 (Kcal)
- Carboidrati 18,04 (g) di cui Zuccheri 1,56 (g)
- Proteine 11,58 (g)
- Grassi 11,76 (g) di cui saturi 3,12 (g)di cui insaturi 2,10 (g)
- Fibre 3,17 (g)
- Sodio 537,01 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi per i Carciofi ripieni al sugo
Puliamo i carciofi
Per prima cosa, laviamoli bene i carciofi sotto l’acqua fredda e asciughiamoli.
Poi togliamo il gambo e le foglie più esterne e coriacee, eliminando almeno i primi due o tre strati e lasciando solo le foglie più morbide e chiare.
Mettiamo il tutto in acqua e limone per non farli annerire.
Dal gambo possiamo recuperare la parte più interna e carnosa con un pelapatate e usarlo per sughetto.
Prepariamo la farcia
Mescola in una ciotola il pan grattato, un cucchiaio di prezzemolo tritato, lo spicchio d’aglio tritato, il formaggio scelto ( io ho messo il formaggio grattugiato), ora unisci anche 2 cucchiai di formaggio caciocavallo a cubetti piccoli, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, e un pizzico di sale.
Mescola bene, l’impasto deve risultare leggermente umido. Se occorre aggiungi ancora un goccio di olio extravergine d’oliva.

Riempiamo i carciofi
Riempi ciascun carciofo con impasto, aiutati con un cucchiaio, premendo leggermente,poi metti in un piatto.

Sbatti in una ciotola le uova , con un cucchiaio di prezzemolo tritato e un cucchiaio di formaggio grattugiato.
Aiutandoti con un cucchiaio, e tenendo il carciofo in mano,versa su ogni carciofo, il composto di uova sbattute in modo da ricoprire la parte superiore

In una padella mettete qualche cucchiaio di olio evo e rosolate i Carciofi ripieni capovolti fino a quando si sarà formata una leggera crosticina sulla farcitura.
Togli i carciofi dalla padella e mettili su un piatto.

Prepariamo i Carciofi ripieni al sugo
A parte, preparate un sughetto di pomodoro facendo soffriggere aglio e olio.
Non usate una pentola troppo larga altrimenti per far cucinare i carciofi nella salsa vi servirà più salsa e poi ci serve per far star i carciofi belli dritti .
Aggiungendo poi la passata e un pizzico di sale, e facendo cuocere per 10-15 minuti, in modo che si restringa un pochino.
Nel sughetto ho unite i gambetti dei carciofi puliti precedentemente

Aggiusta di sale e rimetti dentro i carciofi, questa volta a testa in sù.
Abbassa la fiamma e fai cuocere il tutto per circa 25-30 minuti.
I carciofi sono pronti quando si riesce a infilzare la punta di un coltello senza difficoltà.

Buon appetito.
Consigli
Per un sapore meno deciso potete sostituire il pecorino grattugiato con il parmigiano grattugiato.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie