Pasta panna prosciutto e curry

Pasta panna prosciutto e curry, un primo piatto buono e veloce.

Semplice e gustoso, questo piatto renderà felice grandi e piccini!

Ottimo per un pranzo di tutti giorni o con amici e per quando non volete perdere molto tempo ai fornelli.

Questa ricetta è molto facile  da preparare e costituita da prosciutto cotto, panna, curry, e parmigiano.

Nella ricetta ho usato i sedani con panna e prosciutto cotto e curry ma si può sostituire con qualsiasi tipo di pasta vi piaccia, come ad esempio pennette, rigatoni, fusilli, orecchiette ma anche pasta lunga come linguine, tagliatelle, pappardelle e pasta ripiena come tortellini o ravioli o pasta all’uovo.

Insomma il condimento di panna e prosciutto funziona davvero con ogni tipo di pasta desideriate.

Vediamo come prepararlo…

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la Pasta panna prosciutto e curry

320 g sedani rigati
1 confezione panna da cucina
150 g prosciutto cotto
1 cucchiaino curry (la dose in base ai gusti)
Mezza cipolla bianca
30 g burro
1 pizzico noce moscata
q.b. sale
q.b. Parmigiano Reggiano DOP (spolverare)

Passaggi per la Pasta panna prosciutto e curry

Preparazione del condimento cottura della pasta e inpiattamento

Per preparare i sedani con panna prosciutto e curry iniziare a tagliare a dadini il prosciutto cotto.

Intanto mettere la pentola con l’acqua per la pasta a bollire e intanto dedichiamoci al sugo.

In una padella larga e alta aggiungere il burro e un pochino di cipolla tritata e lasciar sciogliere per qualche secondo.
Aggiungere i dadini di prosciutto cotto e lasciar rosolare 3/4 minuti.
Infine versare la panna insieme a un po’ di noce moscata, con un pò di curry e cuocere qualche minuto.
Intanto da parte cuocere i sedani al dente.

Aggiungere la pasta alla panna e mescolare.

Servire calda.

Una spolverata di formaggio grattato e …………..Buon appetito.

Cinsigli

Non lasciate asciugare troppo la panna in pentola perché dopo avrete una pasta troppo legata e secca.

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.

Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860

oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie

4,8 / 5
Grazie per aver votato!