Menù dal 2 al 8 Dicembre. Tantissime ricette facilissime e buonissime per organizzare i pasti della settimana in maniera semplice e veloce.
Ho deciso che voglio svelare il mio modo di organizzare la settimana con lista spesa e con menù deciso tra me e mio marito e se ho i miei nipotini cerco di cucinare cose che so che piacciono tanto.
Sappiamo bene, che la dieta mediterranea è la più completa per avere uno stile di vita sano ed equilibrato, e con un po’ di praticità, possiamo creare ogni settimana il nostro piano adatto a tutta la famiglia.
E’ anche vero che con controllo le offerte dei lestini e cosa trovo al mercato tra le bancarelle di pesce e verdure.
Dovete sapere che sono diversi anni che preparo le proposte per il menù della settimana, con tante idee, a volte semplici a volte più complesse.
Sapendo già il menù di tutta la settimana è più semplice fare la lista della spesa e, quando andremo al supermercato, eviteremo di comprare cose inutili e compreremo certamente tutto quello che ci servirà.
Spero ti sia utile come spunto, ma se vorrai creare un tuo menù della settimana, leggi fino alla fine e troverai in basso delle ricette adatte a te.
Se andrete a fare la spesa al sabato ricordate di preparare prima i cibi freschi e poi gli altri oppure preparate tutto e congelate per i giorni successivi.
Pasta, pane e riso sarebbe meglio mangiarli a pranzo. Carne o pesce mangiateli 3 volte a settimana e mangiateli con le verdure.
Uova potete mangiarne 3 a settimana. Verdure tante e sempre e variate e non dimeticare di mangiare le fibre.
In questo articolo vi suggerirò tante ricette: con primi piatti, secondi e contorni i dolci di vario genere tanti e buonissimi .
Le temperature si stanno abbassando e le giornate si sono accorciate almeno qui da me quindi miestre e zuppe non possono mancare.
Basta non eccedere nelle quantità e un dolcetto si può sempre avere” per organizzare in anticipo la settimana e comprare quanto necessario.
Per i primi piatti ho scelto ricette che possono tranquillamente essere considerate piatto unico avendo oltre ai carboidrati una porzione di proteine e di verdura.
I dolci e le torte che ho proposto sono ottime per colazione per la merenda a scuola e per il pomeriggio insomma Ottime sempre.
Chissà mai che i ragazzi non si abituino anche ad assaggiare tutto.
Vediamo allora come prepararli?
Se queste ricette ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Torna alla Home page
Primi piatti
Risotto alla parmigiana
Hai mai assaggiato il risotto alla parmigiana? Ricetta semplice e veloce dai sapori e profumi mediterranei, per un risotto cremoso buonissimo e facilissimo da preparare!
Farinata di cavolo nero
La farinata di cavolo nero ! Questa ricetta mi ricorda tanto mia nonna un piatto povero ma veramente buono e ricco di sapore.
Pasta e ceci
Ma quanto è buona la pasta e ceci? Rustica, saporita, corposa, uno dei comfort food più sognati nei giorni di freddo. Bastano davvero pochi ingredienti per fare un piatto buonissimo.
La pasta all’amatriciana
La pasta all’ amatriciana. Solo a dirlo viene l’acquolina. Eh sì! Basta pronunciare la parola “amatriciana” che viene una certa voglia.
Pasta con baccalà e pomodorini
Pasta con baccalà e pomodorini un primo piatto veramente speciale, dal sapore unico e particolare, come quello che solo il baccalà sa dare!
Pasta e piselli cremosa
Pasta e piselli cremosa. Un piatto sano, molto veloce e leggero da realizzare, ma dal sapore ricco e gustoso.
Penne al baffo cremose
Penne al baffo cremose sono un piatto molto semplice che si prepara in pochissimo tempo, ricco e buonissimo.
Lasagne con funghi e speck
Le lasagne con funghi e speck ovviamente con tanto formaggio sono un primo piatto di pasta al forno gustoso, cremoso e saporito, sarà perfetta per qualsiasi occasione vorrete prepararla. Con una promessa quella di essere così facili da potere essere preparate da tutti!
Secondi piatti
Ossobucci con la polenta
Ossobucci con la polenta. Un piatto che in inverno scalda il cuore. Una ricetta rustica e consolante, questo è un piatto unico buono buono. Un piatto della cucina tradizione Italiana che non ci delude mai.
Crostini salsiccia e stracchino
Crostini salsiccia e stracchino andrebbero proclamate patrimonio dell’umanità. Poca voglia di cucinare… O più semplicemente avete poco tempo? Ecco qui un’idea favolosa ricca di gusto, i crostini con salsiccia e stracchino. Come sempre le cose semplici, sono sempre le più buone!
Cavolfiore besciamella e prosciutto cotto
Buono di più buonissimo e semplice da preparare Cavolfiore besciamella e prosciutto cotto. Prepararlo con cura e con amore, per i nostri cari, è un gesto che riscalda il cuore e soddisfa l’anima. Cotto in forno o in friggitrice ad aria.
Pollo alla cacciatora con le olive
Pollo alla cacciatora con le olive. Un secondo piatto della cucina popolare, ricco e gustoso e perfetto per il pranzo o la cena in famiglia.
Involtini di verza ripieni
Involtini di verza ripieni. Sono una ricetta facile e veloce, un secondo piatto originale e bello da vedere. E sono buonissimi .
Focaccia Genovese
Morbida soffice la Focaccia Genovese, in dialetto “a fügassa”, è tra le più amate. Una specialità tipica della cucina Ligure.
Stick Polenta in friggitrice ad aria
Stick Polenta in friggitrice ad aria. Una ricetta salata sfiziosa che si presta per aperitivi casalinghi, come antipasto originale o anche come secondo piatto vegetariano. E’ un modo creativo per utilizzare la polenta avanzata e, al contempo, sono un antipasto incredibilmente gustoso, croccante e dalle infinite varianti. Non avete la polenta pronta, in alternativa comprare […]
Bocconcini di pollo al limone
Questi bocconcini di pollo al limone sono perfetti in tutte le occasioni! Un gustoso secondo piatto facilissimo e veloce da preparare.
Merluzzo in friggitrice ad aria
Filetti di Merluzzo in friggitrice ad aria. E’ un ottimo secondo piatto di pesce, soprattutto se utilizzate merluzzo fresco sfilettato. Se non avete la friggitrice ad aria va benissimo anche la cottura al forno.
Farinata
E’ troppo buona La farinata di ceci. E’ una preparazione tradizionale che viene declinata in tanti nomi e forme anche in altre regioni: ecco come farla in casa. Perfetta come piatto unico o antipasto da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, ottima anche per un buffet o un apericena tra amici.
Contorni
Melanzane saporite in padella
Melanzane saporite in padella. Sono un contorno semplice, veloce e genuino che potrete servire per accompagnare i piatti che più vi piacciano. Un contorno vegetariano leggero e gustoso è semplicissima.
Cavolfiore gratinato alla mediterranea
E’ troppo buono il Cavolfiore grattinato alla mediterranea. Un contorno dall’aspetto rustico e dal sapore intenso, decisamente goloso. Questo piatto potrà essere cotto sia nel forno tradizionale, o nella friggitrice ad aria: tutti i due metodi sono descritti nella ricetta.
Carciofi alla Romana
I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale una vera delizia per il palato. Teneri come burro si preparano in pochissimo tempo con pochi e semplici ingredienti.
Insalata di radice amare
Insalata di radice amare di Soncino. Povere di calorie ma ricchissime di proprietà. Se volete provarle, vi propongo questa ricetta.
Funghi e patate al forno
Funghi e patate al forno! Un contorno rustico ma davvero delizioso sarà davvero perfetto per accompagnare piatti a base di pesce o di carne.
Fagiolini in pentola a pressione
Se volete una cottura veloce i fagiolini in pentola a pressione pronti in pochi minuti, facendovi risparmiare tempo e gas per la cottura.
Zucca in saòr
Zucca in saòr. Un piatto saporito ideale come antipasto o per un contorno semplice e veloce. La ricetta originale è preparata con la zucca fritta ma io l’ho modificata cucinandola al forno ottenendo così un piatto più leggero. La zucca in saòr dal sapore agrodolce è indicata ed ideale accanto a dei formaggi o secondi […]
Cardi al formaggio
I cardi al formaggio. Buoni di più buonissimi. Se non lo avete mai provato, con questa ricetta una volta provata, sono sicura che lo prepararete ancora.
Dolci Torte e Biscotti
Zuccotto Tiramisù
Questo zuccotto tiramisù è un dolce fresco, goloso e senza cottura che si prepara davvero in pochissimo tempo.. Ottimo da servire come dessert di fine pasto o come merenda golosa.
Ciambellone all’ arancia
Ciambellone all’arancia. Il ciambellone è perfetto per la colazione o per la merenda, accompagnato da un buon caffè o una tazza di tè. La sua semplicità e bontà ne fanno un dolce amatissimo da grandi e piccini.
Torta con tante mele
E’ troppo buona la Torta con tante mele. Dato che la prova dell’ assaggio è superata, come promesso vi metto la ricetta della torta con tante mele e poca farina. E’ una torta molto particolare, dalla consistenza quasi cremosa grazie alla grande quantità di mele e la presenza di poca pastella usata come legante.
Mostaccioli napoletani morbidi
Mostaccioli napoletani morbidi. Sono dei biscotti morbidi molto speziati ricoperti da cioccolato delicati e gustosi.
Pandoro finto sofficissimo
Il pandoro finto sofficissimo. Avete voglia di portare in tavola un dolce natalizio, ma non la pazienza di attendere ore ed ore per la lievitazione? Ecco a voi il Pandoro finto sofficissimo, e veloce da preparare.
Biscotti a stella di Natale
I biscotti a stella di Natale sono degli originali dolcetti di pasta frolla con la forma di stella natalizia. Facilissimi, perfetti anche da regalare !!
Dolcetti di Natale
Ecco dei deliziosi dolcetti di Natale? Fatti di pasta frolla ripieni di crema pasticcera, friagili, golosi e avvolgenti.
Mini plumcake con gocce di cioccolato
Sofficissimi e golosi questi mini plumcake con gocce di cioccolato fondente, facili da fare e veloci, cotti in friggitrice ad aria o forno.
Biscotti ripieni di mele
Biscotti ripieni di mele. Sono dei dolcetti della tradizione, morbidi, golosi e facilissimi da preparare. Nascono così dei biscotti ricchi, profumati e ripieni! Troppo buoni!!