Menù dal 10 al 16 Febbraio

Menù dal 10 al 16 Febbraio. Le ricette che vi metto io sono spunti che potrete utilizzare durante la settimana, sono idee di piatti da preparare facili e veloci.
Ho deciso che voglio svelare il mio modo di organizzare la settimana con lista spesa e con menù deciso tra me e mio marito e se ho i miei nipotini cerco di cucinare cose che so che piacciono tanto.

Sappiamo bene, che la dieta mediterranea è la più completa per avere uno stile di vita sano ed equilibrato, e con un po’ di praticità, possiamo creare ogni settimana il nostro piano adatto a tutta la famiglia.

E’ anche vero che con controllo le offerte dei lestini e cosa trovo al mercato tra le bancarelle di pesce e verdure.
Dovete sapere che sono diversi anni che preparo le proposte per il menù della settimana, con tante idee, a volte semplici a volte più complesse.

Sapendo già il menù di tutta la settimana è più semplice fare la lista della spesa e, quando andremo al supermercato, eviteremo di comprare cose inutili e compreremo certamente tutto quello che ci servirà.
Spero ti sia utile come spunto, ma se vorrai creare un tuo menù della settimana, leggi fino alla fine e troverai in basso delle ricette adatte a te.

Se andrete a fare la spesa ricordate di preparare prima i cibi freschi e poi gli altri oppure preparate tutto e congelate per i giorni successivi.
Pasta, pane e riso sarebbe meglio mangiarli a pranzo. Carne o pesce mangiateli 3 volte a settimana e mangiateli con le verdure. 
Uova potete mangiarne 3 a settimana. Verdure tante e sempre e variate e non dimeticare di mangiare le fibre.

In questo articolo vi suggerirò tante ricette: con primi piatti, secondi e contorni i dolci di vario genere tanti e buonissimi .
Le temperature si stanno abbassando e le giornate si sono accorciate almeno qui da me quindi miestre e zuppe non possono mancare.

Basta non eccedere nelle quantità e un dolcetto si può sempre avere” per organizzare in anticipo la settimana e comprare quanto necessario.
Per i primi piatti ho scelto ricette che possono tranquillamente essere considerate piatto unico avendo oltre ai carboidrati una porzione di proteine e di verdura.
dolci e le torte che ho proposto sono ottime per colazione per la merenda a scuola e per il pomeriggio insomma Ottime sempre.

Chissà mai che i ragazzi non si abituino anche ad assaggiare tutto.
Vediamo allora come prepararli?

Se queste ricette ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Torna alla Home page

Menù dal 10 al 16 Febbraio
Menù dal 10 al 16 Febbraio

Primi piatti

Risotto alla zucca e taleggio

Risotto alla zucca e taleggio

Il risotto alla zucca e taleggio è un primo piatto dal sapore delicato, cremoso e avvolgente. Un primo piatto ricco e saporito.

Continua
Carbonara di asparagi

Carbonara di asparagi

La carbonara di asparagi è un primo delizioso ricco di sapore, perfetta per chi vuole una carbonara leggera, un piatto vegetariano o per chi vuole un’alternativa alla solita carbonara.

Continua
Pasta saporita al forno

Pasta saporita al forno

Pasta saporita al forno. La pasta al forno è una vera delizia per il palato e per le papille gustative, un alimento completo e così ricco di ingredienti che potrebbe essere considerato un piatto unico.

Continua
Tagliolini con cavolonero e patate

Tagliolini con cavolonero e patate

Tagliolini con cavolonero e patate. E’ un piatto molto rustico e saporito perfetto per un pranzo informale e soprattutto ideale quando si vuol portare a tavola un primo che ristori la mente, il cuore e la pancia!

Continua
La pasta all'amatriciana

La pasta all’amatriciana

La pasta all’ amatriciana. Solo a dirlo viene l’acquolina. Eh sì! Basta pronunciare la parola “amatriciana” che viene una certa voglia.

Continua
Zuppa di ceci

Zuppa di ceci

Zuppa di ceci e cime di rapa “o friarielli “assolutamente di stagione, facile da provare, buona sana e deliziosa !!!

Continua
Spaghetti con i lupini

Spaghetti con i lupini

Spaghetti con i lupini di mare. Questo primo piatto di mare è molto rapido da realizzare dal sapore unico, squisito e anche molto economico.

Continua
Lasagne al forno con asparagi

Lasagne al forno con asparagi

Le lasagne al forno con asparagi sono troppo buone. Le lasagne al Forno sono le piu’ amate di sempre molto semplice da realizzare in casa e perfetta per essere un piatto vegetariano davvero squisito.

Continua
Ravioli verdi

Ravioli verdi

Ravioli verdi con ricotta e spinaci fatti in casa.  Sono un primo piatto raffinato e gustoso buonissimo e delicato.

Continua

Secondi

Costine di maiale Glassate

Costine di maiale Glassate

Costine di maiale glassate succose, ben rosolate, tenere e tanto gustose. Un secondo di carne economico, facile e veloce da portare a tavola.

Continua
Strudel con ricotta e spinaci

Strudel con ricotta e spinaci

Strudel con ricotta e spinaci è una ricetta perfetta per quando abbiamo voglia di un piatto sfizioso e saporito, ma anche semplice, che possa “funzionare” sia come aperitivo che come piatto forte di un pranzo o una cena veloci.

Continua
Spiedini di involtini di tacchino

Spiedini di involtini di tacchino

Spiedini di involtini di tacchino e zucchine molto gustosi con un cuore di prosciutto cotto e formaggio arrotolati e poi riunite a formare degli spiedini golosi e filanti.

Continua
Salsiccia e Friarielli in padella

Salsiccia e Friarielli in padella

Salsiccia e Friarielli in padella. È fra i piatti della cucina partenopea più amati in tutta Italia. Preparatelo seguendo la tradizione e gustatelo come secondo piatto, sulla pizza o in un panino goloso.

Continua
Focaccia Genovese

Focaccia Genovese

Morbida soffice la Focaccia Genovese, in dialetto “a fügassa”, è tra le più amate. Una specialità tipica della cucina Ligure.

Continua
Insalata di polpo

Insalata di polpo

Insalata di Polpo è un piatto fresco. Una ricetta semplice con cui sentire tutto il profumo del polpo appena pescato.

Continua
Gnocchi fritti

Gnocchi fritti

I gnocchi fritti ma che buoni. Fatti in casa sono una ricetta facile e sfiziosa. Ideali come aperitivo e perfette per un buffet o per una cena in compagnia vedrete conquisteranno tutti! Come si suol dire “ogni mondo è paese” ed ogni paese ha il suo nome! 

Continua
Ossobucci con la polenta

Ossobucci con la polenta

Ossobucci con la polenta. Un piatto che in inverno scalda il cuore. Una ricetta rustica e consolante, questo è un piatto unico buono buono. Un piatto della cucina tradizione Italiana che non ci delude mai.

Continua
Involtini di tacchino con asparagi

Involtini di tacchino con asparagi

Oggi vi propongo degli Involtini di tacchino con asparagi e speck sono la soluzione ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di un secondo piatto stuzzicante, ma allo stesso tempo di rapida realizzazione.

Continua
Polpette al sugo

Polpette al sugo

Polpette al sugo. Saporite, profumate e accompagnate dalla classica salsa al pomodoro: chi può resistere alle polpette con il sugo, che riportano subito alla mente casa di nonna?

Continua
Pizza soffice con impasto di patate

Pizza soffice con impasto di patate

Pizza soffice con impasto di patate è fantastica bella morbida. Per noi il giorno votato alla pizza è il sabato, e infatti non c’è sabato sera che si rispetti senza questa golosa e semplice delizia.

Continua

Contorni

Patate sabbiose in friggitrice ad aria

Patate sabbiose in friggitrice ad aria

Scopri il segreto per preparare le patate più croccanti e deliziose che tu abbia mai assaggiato: le patate sabbiose in friggitrice ad aria!

Continua
Funghi in friggitrice ad aria

Funghi in friggitrice ad aria

Funghi in friggitrice ad aria semplice, veloce ed economico sono un ottimo contorno, saporito e leggero, perfetto anche per condire la pasta o arricchire tante altre ricette.

Continua
Finocchi gratinati alla mediterranea

Finocchi gratinati alla mediterranea

Sono troppo buoni i finocchi gratinati alla mediterranea. Un contorno dall’aspetto rustico ma molto elegante e dal sapore delicato, dal profumo decisamente goloso. Questo piatto potrà essere cotto sia nel forno tradizionale, o nella friggitrice ad aria: tutti i due metodi sono descritti nella ricetta.

Continua
Fagiolini in pentola a pressione

Fagiolini in pentola a pressione

Se volete una cottura veloce i fagiolini in pentola a pressione pronti in pochi minuti, facendovi risparmiare tempo e gas per la cottura.

Continua
Melanzane al pomodoro

Melanzane al pomodoro

La ricetta di oggi è un contorno le Melanzane al pomodoro vegetariano leggero e gustoso. La ricetta che ti propongo è semplicissima.

Continua
Zucca in saòr

Zucca in saòr

Zucca in saòr. Un piatto saporito ideale come antipasto o per un contorno semplice e veloce. La ricetta originale è preparata con la zucca fritta ma io l’ho modificata cucinandola al forno ottenendo così un piatto più leggero. La zucca in saòr dal sapore agrodolce è indicata ed ideale accanto a dei formaggi o secondi […]

Continua
Cavolo cappuccio stufato

Cavolo cappuccio stufato

Oggi vi propongo il cavolo cappuccio stufato. Un contorno semplice, saporito e di stagione, facile e veloce da preparare.

Continua
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Patate e peperoni in padella sono un contorno a di poco squisito, tipico della cucina calabrese, che si accosta a tantissimi tipi di secondo, che vengono arricchiti dal sapore intenso di questo piatto. 

Continua

Dolci e Biscotti

Rotolo alle fragole

Rotolo alle fragole

Rotolo alle fragole con crema paradiso è un dolce cremosissimo, soffice e dal gusto delicato. Un dolce ideale per qualsiasi occasione e ricorrenza. Fresco, goloso e facilissimo da preparare che incanterà tutti: adulti e bambini. La ricetta è facile e il risultato è strepitoso!

Continua
La Pastiera ricetta di nonna

La Pastiera ricetta di nonna

La Pastiera ricetta di nonna con crema pasticcera. Ricetta di nonna Lina, è una variante della classica pastiera napoletana. E’ un dolce tipico partenopeo che a Pasqua non può mancare.

Continua
Strudel di mele con pasta frolla

Strudel di mele con pasta frolla

Strudel di mele con pasta frolla avena e segale. E’ una variante della ricetta classica di origine altotesine: ideale da gustare con una tazza di tè fumante durante le giornate invernali, quando si ha bisogno di una coccola calda.

Continua
Roselline di carnevale

Roselline di carnevale

Roselline di carnevale. Tipiche del periodo  sono le chiacchere o frappe che rendiamo più belle e romantiche dando loro la forma di rose. Una ricetta facilissima da realizzare! Guarda il video è proprio un gioco da ragazzi!

Continua
Frittelle di Carnevale allo yogurt

Frittelle di Carnevale allo yogurt

Frittelle di Carnevale allo yogurt, morbide, golose e piene di zucchero. Sono dei dolcetti strepitosi che prepari in 5 minuti e non devono lievitare.

Continua
Chiacchere di carnevale

Chiacchere di carnevale

Chiacchere di carnevale o frappe, cenci, bugie. Tanti nomi diversi per questi tradizionali dolci carnevaleschi, buonissimi e molto semplici da preparare in casa.

Continua
Mini diplomatici

Mini diplomatici

Mini diplomatici con crema pasticcera è un classico della pasticceria italiana. Che dire buoni buonissimi eccezionale. Il mio dolce preferito.

Continua
Pan di spagna a cuore

Pan di spagna a cuore

Pan di spagna a cuore soffice e bello alto. Una base perfetta da offrire alle persone che piu’ amiamo, un gesto romantico.

Continua
Crostata arrotolata intrecciata

Crostata arrotolata intrecciata

Crostata arrotolata intrecciata bicolore. Con marmellata e noci. Una ricetta golosa e facile da preparare, ideale a colazione e merenda, per preparare la crostata arrotolata ho usato la mia pasta frolla perfetta classica e al cacao.

Continua