Le patate duchessa. Un piatto dei più gettonati per le grandi occasioni oppure preparate per accompagnare una cena in dolce compagnia.
Croccanti fuori e morbide dentro, le patate duchessa sono un contorno, semplici da fare adatta ad accompagnare sia secondi piatti di carne sia di pesce.
Un contorno economiche buonissimo e prevede l’uso di pochi ingredienti di ottima qualità. La loro forma che richiama i motivi elicoidali.
La ricetta italiana il più delle volte arricchisce quella francese aggiungendo tra gli ingredienti il formaggio grattato.
Le patate duchessa sono deliziose, il loro costo è basso e sono una valida e gustosa soluzione per riciclare le patate lesse avanzate.
Per realizzare questo piatto è molto importante usare delle patate dalla pasta bianca e farinosa per apprezzare al meglio il gioco di consistenze tra crosticina e ripieno, gustate questi deliziosi ciuffetti ancora caldi.
Ecco tutti i segreti e consigli per la preparazione delle patate duchessa.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per le patate duchessa
Strumenti
Preparazione delle patate duchessa
Prepariamo il composto e cottura
Come prima cosa ( accendere il forno e preriscaldare a 200°).
Lessate le patate in acqua bollente per 30 minuti circa.
(La cottura potrebbe variare a seconda delle grandezza delle patate fate la prova forchetta).
Non appena le patate saranno pronte, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Raccogliete il purè di patate in una ciotola e formate una fontana al centro.

Aggiungere il burro tagliato a pezzettini, il sale, la noce moscata e il parmigiano grattugiato.


Mescolate il composto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto sodo e asciutto.
Incorporate ora l’uovo intero.

Mescolate bene il tutto fino a formare un composto liscio e omogeneo.
Mettere il composto in una sac à poche con una punta a stella.
Disponete sul piatto da forno un foglio di carta forno.
Ricavate sulla teglia piccoli ciuffetti di composto formando la classica forma decorata.
Distanziate i ciuffetti di qualche centimetro l’uno dall’altro.

Infornate le patate duchessa a 200°C per circa 15/20 minuti.
Una volta pronte, le patate duchessa, dovranno risultare dorate e lievemente croccanti all’esterno.

Servitele ben calde.
Buon appetito

Consigli
Le patate duchessa possono essere consumate sia calde che a temperatura ambiente.
Potrete anche prepararle in anticipo e scaldarle al momento del servizio per un paio di minuto a forno caldo.
Meglio non scaldarle al microonde per preservare la loro crosticina croccante.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie