Il dado vegetale fatto in casa semplice semplice e sano.
Con questo buon dado autoprodotto, possiamo fare scorta per la stagione dei brodini caldi, minestre, vellutate, zuppe, risotti e tanto altro.
Era un mio pallino ci tengo a spiegarvi come si fanno.
Sono anni mi faccio il dado vegetale fatto in casa, tengo sempre la scorta nel congelatore al bisogno è sempre li in aiuto, anche quando non so cosa cucinare mi rendo la vita facile acqua un dado dei mie un pugno di pastina una minestrina per la cena è pronta.
Devo fare un risotto in 10 minuti ho il brodo pronto fatto con il mio dado sano e senza conservanti. Fare il dado vegetale in casa è facile, economico e soprattutto è salutare visto che non ci sono addensanti, conservanti, coloranti o roba simile.
Quindi anche in questo caso, quando utilizzate il dado fatto in casa per preparare un bordo o altro non dovete aggiungere il sale o quanto meno aggiungere giusto quel pizzico per regolare in modo ottimale la sapidità della portata che stiamo preparando.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Porzioni24 dadi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 19,82 (Kcal)
- Carboidrati 1,38 (g) di cui Zuccheri 0,57 (g)
- Proteine 0,29 (g)
- Grassi 1,61 (g) di cui saturi 0,23 (g)di cui insaturi 0,03 (g)
- Fibre 0,41 (g)
- Sodio 2.674,17 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 12 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per Il dado vegetale fatto in casa
- 1zucchina
- 1cipolla dorata
- 2carote
- 1 costasedano
- 6 fogliebasilico
- 1pomodori (maturo)
- 1 spicchioaglio
- 165 gsale fino
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Strumenti
Preparazione per Il dado vegetale fatto in casa
Lavare e tagliare 500 g verdure a piccoli pezzi la costa di 1 sedano con foglie, 1 carote, 1 cipolla 1 zucchina , 1 pomodoro maturo, 1 spicchio d’ aglio e 6 foglie di basilico.
Pesare 165 g sale fino 1/3 del peso delle verdure (pulite).
Fate soffriggere le verdure in una pentola bassa e larga con 2 cucchiai di olio evo per 10 min, mescolando bene.
Trascorsi i 10 min. aggiungere il sale fino e mescolate finchè non si scioglie tutto e le verdure cominciano a rilasciare la loro acqua.
Coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco bassissimo, mescolando spesso finchè le verdure non sono spappolate e si sono ben cotte nella loro acqua.
Fate asciugare molto bene.
Alzate il fuoco, e fate evaporare il più possibile il liquido, sempre mescolando per evitare che le verdure si attacchino.
Mettere le verdure in frullatore.
Frullate bene il composto, frullate a lungo.
Importante è che il composto si omogenizzi al massimo.
Riponete l’impasto di dado vegetale in una padella antiaderente, facendolo asciugare ancora 5 minuti.
Disponete la pasta creando un rettangolo regolare su un foglio di carta forno e mettetelo nel congelatore.
Dopo qualche ora tagliate a cubi il vostro dado vegetale fatto in casa e riponeteli in un contenitore nel congelatore. Durano 6 mesi
Dose per 24 dadi.
Volendo si può dividere nel apposito contenitore del ghiaccio.
Consigli
Le verdure vanno pesate da pulite poichè il sale da aggiungere dovrà essere 1/3 del peso totale delle verdure, questo per permettere la giusta conservazione al dado ed il giusto grado di salinità che va sempre inteso 1 dado per ogni litro d’acqua.
Le mie verdure pesavano 500 gr pulite ed io ho aggiunto 165 gr di sale.
Si conservano nel congelatore per 6 mesi. 1 dado per un litro d’acqua.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie