La cotoletta di peperoni ripieni e fritti.
Una ricetta semplice e gustosa, croccante fuori e morbida all’interno con un cuore di mozzarella filante.
Un secondo piatto innovativo e gustoso che si prepara in modo semplice, con pochi ingredienti a disposizione.
La ricetta e il procedimento sono semplici e l’effetto sorpresa è assicurato.
I peperoni vanno da prima arrostiti e poi farciti.
L’unica accortezza di questa mia proposta deve essere quella di stare attenti a non rompere le falde dei peperoni mentre si spella.
Sul fondo della ricetta vi lascio la mia diretta di questa ricetta
Più saranno grosse e integre, più sarà semplice panare e friggere.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni5
- CucinaItaliana
- Energia 387,58 (Kcal)
- Carboidrati 27,60 (g) di cui Zuccheri 6,38 (g)
- Proteine 14,34 (g)
- Grassi 24,35 (g) di cui saturi 7,77 (g)di cui insaturi 15,06 (g)
- Fibre 4,49 (g)
- Sodio 715,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la Cotoletta di peperoni ripieni
- 4peperoni (2 gialli e 2 rossi)
- 150 gmozzarella (o provola affumicata)
- 2uova
- q.b.pane grattugiato
- q.b.farina
- olio di arachide (per friggere)
- q.b.sale
Preparazione dei peperoni arrostiti
Lavare ed asciugare i peperoni. Accendere il fornello del gas e posizionatelo su un lato. La fiamma non deve essere troppo alta, altrimenti si carbonizzano.
Girare il peperone man mano, mettendoli anche in verticale per farlo cuocere anche alle estremità.
Una volta che la pelle è diventata nera, toglieteli dal fuoco.
Metterli a raffreddare in una ciotola coperta da una pellicola.
Una volta freddi puliteli eliminano la pelle i semi e filamenti interni.
Più le falde dei peperoni saranno grosse e integre e più sarà semplice panare e friggere.
Preparazione delle Cotolette di peperoni ripieni
Apriamo ogni peperone in 2, farciamolo con fette di mozzarella, oppure con fette di provola affumicata poi richiudiamolo.
Una volta chiusi passateli nella farina, nell’ uovo sbattuto leggermente salato, infine nel pane grattato.
Dopo aver impanato tutti i peperoni, friggere in padella con olio da ambedue i lati, devono risultare ben dorate e croccanti, scolateli su carta assorbente.
Salate ed ecco le cotolette ripiene pronte.
Buon appetito.
Consigli
Si consiglia di arrostire i peperoni molto prima. Si possono cucinare anche al forno per chi non gradisce la frittura. La farcitura e a piacere con formaggi e salumi. Per l’impanatura si può usare anche la farina di mais per renderli più croccanti. Si possono conservare in frigo per qualche giorno. Ottimo come secondo piatto sfizioso per un aperitivo, buono anche per farcire un panino.
Se volete seguire il video della ricetta cliccate il link qui sotto.
https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie/videos/305629864105031/
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie