La storia vuole che pulendo il cassetto dei formaggi ho trovato un contenitore di mascarpone che stava quasi per scadere. Tiramisu’! ho pensato…ma poi avrei dovuto fare i savoiardi, insomma anche no. Allora, siccome avevo gia’ fatto la Mise en Place con le Uova, lo zucchero ed il caffe’ ristretto…ho provato a farci un dolce. La mattina dopo, quando sono andata a tagliarlo non vi dico la sorpresa!! era sofficissimo e squisito!. Il mio cappuccino ha trovato l’anima gemella in questo dolce al gusto Tiramisu’.
NOTA: come tutti i dolci densi, anche questo e’ preferibile che si faccia il giorno prima, lasciandolo raffreddare una notte. Se si taglia da caldo o in giornata tende a sbriciolarsi, inoltre il sapore ne guadagna!!
TIRAMISU’: DOLCE AL MASCARPONE
Livello: Facile
Tempo occorrente: 1ora e 30 minuti piu’ tempo di raffreddamento
Ingredienti per 8 porzioni
Stampo da Plumcake di circa 25 cm x 10 cm
Polveri:
185 g di farina
10 g di lievito per dolci
5 g di bicarbonato
Un pizzico di sale
Per la base crema:
225g di Mascarpone
150 g di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di vaniglia
125ml di latticello
Gocce di cioccolato Q.B
NOTA: se non avete il latticello potete sostituirlo con 1/2 cucchiaio di aceto bianco al 5% ed il resto in latte, sempre per un totale di 125ml.
Per la base Caffe’:
Un espresso molto ristretto (circa 3 cucchiai)
Per la base Cioccolato:
1 cucchiaio colmo di Cacao scuro, amaro.
Per la versione adulta:
4 Cucchiai abbondanti di liquore al caffe’ (kahlua)
Come si fa’:
Pre riscaldate il forno a 180C.
Imburrate e cospargete di zucchero lo stampo.
Mescolate le polveri con una frusta, in una ciotola capiente.
Nella ciotola di una planetaria, unite il mascarpone a temperatura ambiente, la vaniglia e lo zucchero. Mescolate a velocita’ media per circa 3 minuti.
Una volta che il composto e’ bello spumoso e liscio unite le uova, sempre a temperatura ambiente, una alla volta.
Ora aggiungete, alternandole al latticello, le polveri. Cominciate e finite con esse, evitando di mescolare troppo.
Dividete l’impasto ottenuto in 3 parti, di cui una piu’ grande delle altre due, oppure come preferite.
Ad una delle piccole unite il cacao. All’altra l’espresso ristretto.
Cominciate con la base chiara alla vaniglia, versandola sul fondo dello stampo. Essendo piu’ “leggera” ricca solo di uova e zucchero, salira’ in superficie. Vedrete.
Poi le goccie di cioccolato, se le usate.
Quindi versate la base al caffe’ ed infine quella al cacao..
Se avete dello zucchero grezzo potete spolverarlo in superficie, specialmente se poi non inzuppate il Plumcake con Kahlua.
Con un coltello livellate leggermente la superfice
Infornate per circa un’ora, facendo la prova stecchino. Io dopo un’ora ho spento il forno e l’ho lasciato per qualche minuto nel forno.
Fate raffreddare il vostro Dolce al Tiramisu’ nello stampo, poi estraetelo e lasciaterlo riposare su di un lato per tutta la notte. Al mattino sara’ pronto e buonissimo!!
VERSIONE ADULTA:
Se servite questo dolce ad adulti, invece, appena esce dal forno, praticate dei fori con uno spiedino e versate il liquore al caffe’. Lasciate riposare una notte.
Enjoy!