I cuori ai mirtilli freschi con cioccolato fondente e glassa sono dolcetti morbidi e golosi da gustare con un tè o una cioccolata calda. Sono romantici e scenografici, perfetti da regalare il giorno di san Valentino magari dentro una scatolina vintage floreale.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Torta ai mirtilli freschi…
- 180 gFarina 00
- 170 gZucchero
- 120 gOlio di semi di mais
- 3Uova
- 1/2Succo di limone
- 150 gMirtilli
- 1 cucchiaioZucchero (raso)
- 8 gLievito in polvere per dolci
- q.b.colorante alimentare in gel viola (facoltativo)
…decorazione
- 50 gCioccolato fondente
- 50 gzucchero fondente
- 4 mlAcqua
- colorante alimentare in gel viola
- q.b.Granella di pistacchi
Strumenti
- Bilancia
- Boccale
- Frullatore a immersione
- Leccapentole
- 2 Ciotole
- Pentola antiaderente piccola
- Teglia Rotonda a cerniera di diametro cm.28
- Frusta elettrica
- Formina a cuore
Preparazione dei cuori ai mirtilli
Per la realizzazione dei cuori è necessario preparare una torta ai mirtilli freschi leggermente colorata Vediamo come procedere
La ricetta con foto e spiegazioni della torta ai mirtilli freschi è Qui
Dopo aver fatto raffreddare la torta ai mirtilli ricavate dei cuori tutti uguali utilizzando una formina a cuore. Per facilitare il lavoro fate riposare la torta per qualche minuto in frigorifero.
Dopo aver ricavato i cuori, disponeteli su un foglio di carta da forno. Dopo di che sciogliete il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria.
A questo punto ricoprite i cuori ai mirtilli con il cioccolato fondente fuso e fate raffreddare
Nel frattempo preparate la glassa per decorare i cuori. In una ciotolina amalgamate lo zucchero fondente, l’acqua e il colorante alimentare se desiderare fare una glassa colorata. Quando il cioccolato fondente si sarà solidificato decorate a piacere con la glassa. Finite la decorazione con la granella di pistacchi.
I cuori ai mirtilli freschi con cioccolato fondente e glassa sono pronti per esser gustati.
In alternativa potrebbe interessarvi il plumcake al limone con cuore ai mirtilli
Se ti è piaciuta la mia ricetta seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest
Piccoli suggerimenti….
I cuori ai mirtilli sono molto semplici da realizzare, se non avete i mirtilli freschi a disposizione potete utilizzare i frutti di bosco surgelati, con lo stesso procedimento. Inoltre potete utilizzare il Bimby per l’impasto della torta, versate tutti gli ingredienti nel boccale e impastate per 20 sec. vel. 5
I cuori si conservano un paio di giorni dentro una campana di vetro
graziaintavola