I cannelloni ripieni di carne è la ricetta della mia infanzia,la ricetta delle feste comandate:Natale,Capodanno,ferragosto o quella che prepara la mia mamma quando andiamo a trovarla e che viene richiesta dal mio figlio piccolo.
Lui ha due richieste sempre per la nonna:le orecchiette e i cannelloni :).
Ho provato a fare le orecchiette,ma sempre il mio figlio piccolo dice che mi vengono fuori delle robe strane;mi ha chiesto di fare i cannelloni e dopo avere consultato la nonna mi sono imbarcata in questa ricetta..il risultato ha soddisfatto i miei commensali 🙂 …
Li ho visti preparare tante volte dalla mia mamma,questa è la prima volta che li preparo da me a 500 km di distanza.
Ottimi e completi come piatto.
Ricetta cannelloni ripieni con carne
Ingredienti:
per la pasta:
1 scatola di cannelloni
per il ripieno:
750 g di trito misto
50 g di formaggio grattugiato
50 g di pangrattato
2 uova
2 mozzarelle
sale,noce moscata
per il condimento:
verdure per soffritto
1 l di passata di pomodoro
olio,sale ,noce moscata
Procedimento:
Per prima cosa bisogna preparare il condimento perchè dovrà raffreddarsi per riempire i cannelloni.
In una padella capiente mettete l’olio e il trito misto a rosolare.
Deve rosolare per bene da tutte le parti,insaporite con sale e noce moscata e poi aggiungete il formaggio,il pangrattato e la mozzarella tagliata a dadini e mescolate fino a far sciogliere il tutto.Aggiungete le uova sbattute in precedenza e fate cuocere per circa 10 m.
Il condimento è pronto,lasciatelo raffreddare completamente.
Ora passate al condimento.
Fate soffriggere le verdure nell’olio e aggiungete la passata,insaporite con sale e noce moscata e fate cuocere(circa 20 m).Preparate un condimento molto liquido se usate i cannelloni secchi che non vogliono la precottura altrimenti regolatevi con la densità.
Quando il ripieno è freddo riempite i cannelloni e adagiateli nella pirofila che andrà in forno dove avrete messo sul fondo un po’ di condimento.
Una volta esauriti i cannelloni(nella mia scatola ne sono usciti 21 e un po’ di ripieno mi è avanzato) aggiungete il condimento e una spolverizzata di formaggio e infornate a 180° per circa 1 h (controllate la cottura con una forchetta),lasciateli intiepidire nel forno stesso e poi servite.
Con questa ricetta partecipo al contest di Luigia del blog Cucinare con amore
Li adoro!! anche alle 15.00 del pomeriggio mi fai venire una fame!!