La torta salata è un ricco lievitato che potete preparare come antipasto o come cena accompagnata da un tagliere di affettati e formaggi.
Mi stupisce sempre preparare una ricetta di lievitati proprio per la magia della lievitazione,resto sempre affascinata da come da ingredienti quali farina,acqua e lievito possa nascere una pietanza che soddisfa i nostri palati.
In questa ricetta ho usato nel ripieno della mozzarella e del prosciutto cotto,è inutile dirvi che qui vi potete sbizzarrire come volete 🙂 .
Ricetta torta salata
Ingredienti:
500 g di farina manitoba
250 ml di latte
60 g di strutto
30 g di zucchero
1 uovo
10 g di sale
1/2 panetto di lievito di birra
mozzarella a cubetti
cotto a cubetti
Procedimento:
Fate ammorbidire lo strutto a temperatura ambiente.
Fate intiepidire il latte e scioglietevi il lievito di birra aggiungendo un po’ di zucchero.
Sciogliete il sale in un po’ di acqua tiepida.
In una ciotola versate la farina,lo zucchero,lo strutto,l’acqua col sale e infine il latte in cui avete sciolto il lievito;impastate con una forchetta e poi passate sul piano di lavoro per lavorare meglio e ottenere una palla elastica da far lievitare per un paio di ore.
Riprendere l’impasto e stenderlo per poi aggiungere il condimento scelto.
Richiudere a palla e mettere a lievitare nello stampo che andrà in forno(io ho scelto questo a forma di girasole,potete usarne uno liscio,rettangolare,dipende dalla forma che volete dare al vostro lievitato),mettete a lievitare per un’altra ora.
Passato il tempo della seconda lievitazione potete infornare a 200° per i primi 10 minuti e poi abbassate a 180° per altri 20 minuti.
Potete anche spennellare con un tuorlo d’uovo la superficie per averla lucida,qui non l’ho usato perchè la torta era da girare.
Che dire è stata la nostra cena e ci ha soddisfatto.
Complimenti… ha un aspetto delizioso!!
Ma quant’è bella !! Complimenti ,sempre cose bellissime!!saluti cari e buon pomeriggio laura
Bella la forma e buono il ripieno.
I lievitati colpiscono sempre nel segno.
bellissima ricette e ti è venuta in modo spettacolare. complimenti 🙂
@cris Grazie,si sono soddisfatta della riuscita 🙂
scusa ma se ci metti lo zucchero cessa di essere una torta salata, chiaro?
@nina Come puoi notare la quantità di zucchero è talmente irrisoria rispetto a quella della farina che non ritengo faccia cessare il fatto che sia una torta salata;lo zucchero aiuta la lievitazione ecco l’uso in questa ricetta.
Grazie comunque per la tua osservazione.
Scusa come fare a fare quella forma? Lo stampo?
@marisa sì,esatto lo stampo ha quella forma