La crema di ricotta al caffè è un dessert che mangiavo spesso da bambina quando mia mamma comprava la ricotta fresca dal contadino ogni mercoledì nel giorno di mercato settimanale nel mio paese di origine pugliese.
Le blogger di Giallozafferano, con la guida di Nunzia del blog Miele di lavanda la nostra curatrice dei vari eventi social,hanno preparato delle ricette con un ingrediente in comune:la ricotta.Ognuno ha preparato la sua ricetta dolce o salata e quindi stavolta l’evento è davvero variegato,ci sono tantissime proposte tutte allettanti e troverete anche la mia.
Ho una premessa da fare in casa mia il marito e i due figli non mangiano la ricotta,allora ho deciso di preparare una monoporzione della ricetta che avevo in mente in vista del fatto che l’avrei mangiata solo io.
E’ una ricetta semplicissima,mi riporta ai sapori della mia infanzia.
Dopo il pranzo mia mamma preparava il caffè e se aveva comprato la ricotta fresca o di mucca o di pecora o mista bastava aggiungerlo insieme ad un po’ di zucchero ed ecco pronto un dessert tutto genuino.
Ricetta crema di ricotta al caffè
Ingredienti:
100 g di ricotta gusto a scelta
due cucchiaini di caffè della moka
1/2 cucchiai di zucchero
Cioccolato per decorare
Procedimento:
preparate il caffè della moka.
Setacciate la ricotta.
Per le quantità di zucchero e di caffè regolatevi in base alla consistenza e al grado di dolcezza che incontra meglio i vostri gusti.
Quelle quantità degli ingredienti sono quelle che ho usato io.
Per arricchire la vostra crema potete sciogliere del cioccolato a bagno maria e fare delle forme a piacere sulla carta da forno,passatele in freezer il tempo per farle rapprendere e decorate il vostro dessert.
Potete seguirmi anche su facebook