Decorare un torta con copertura di mmf ogni tanto mi piace.
Questa torta mi è stata commissionata da mia sorella in occasione del suo compleanno per portarla al lavoro,lei mi ha chiesto una torta per le colleghe lasciandomi carta bianca.Non sono una cake designer,ogni tanto mi diletto a giocare con la pasta di zucchero o con l’mmf ,non ho mai seguito un corso in tal senso ,mi documento attraverso la rete oppure chiedo consigli alle mie amiche + brave.
In questa torta ho usato l’mmf perchè mi trovo meglio a modellarlo.
Il colore che vedete è venuto fuori sciogliendo l’mmf perchè avevo una busta di mmf misti e non solo bianchi e visto che il colore mi piaceva l’ho lasciato così…
Le rifiniture sono in ghiaccia reale.
L a base è un pan di spagna senza lievito,crema pasticcera al cioccolato aromatizzata al peperoncino.
Ricetta torta con copertura di mmf
Ingredienti:
per il pan di spagna:
6 uova
180 g di zucchero
180 g di farina
Per la crema:
3 tuorli
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di fecola
30 g di cioccolato fondente
375 ml di latte
1 peperoncino
Per la copertura:
150 g di mmf
330 g di zucchero a velo
3 cucchiai di acqua
Per la ghiaccia:
40 g di albume
250 g di zucchero al velo
Procedimento:
questa torta deve essere preparata in varie fasi per avere una resa ottima.
Per prima cosa bisogna ottenere l’mmf modellabile sciogliendo a bagnomaria l’mmf con l’acqua e poi aggiungendo lo zucchero a velo per ottenere una pasta elastica da tenere in dispensa avvolta in pellicola e a riposo per almeno 12 ore.
Realizzare il pan di spagna montando le uova insieme allo zucchero per almeno 20 m e poi la farina setacciata la aggiungete a mano per non smontare il tutto.
Forno i primi 10 m a 180°,altri 10 m a 160° e 10 m a 150° ,il pan di spagna sarà cotto e morbido.
Preparate la crema:fate scaldare il latte insieme al peperoncino(che poi eliminerete),mescolate i tuorli con lo zucchero e la fecola e rovesciate il composto nel latte caldo e fate addensare e poi aggiungete il cioccolato tagliato a scaglie e fatelo sciogliere fuori dal fuoco e fate raffreddare il tutto.
Ora tutte le basi sono pronte e potete assemblare la torta decorandola come più vi piace.
Per la ghiaccia montate l’albume e aggiungete lo zucchero a velo e usate un beccuccio dalla punta sottilissima per fare i decori.
Il MMF non è per niente facile da lavorare, sei stata bravissima, COMPLIMENTI! 😀
@evelin questo tuo complimento mi lusinga <3 grazie