Vi presento il mio babà durante la serata che ho passato al Papageno a Villorba di Treviso.
Nella primavera scorsa la rivista Papageno (la rivista di enogastronomia dell’Alpe Adria), ha aperto le porte al mondo dei food-blogger indicendo un contest dedicato agli appassionati di cucina che si volevano mettere alla prova ai fornelli.
Il contest prevedeva una rielaborazione di una ricetta presa dal libro :”Le Ricette di Mammà“, di Pasquale Riccitelli. A me è toccato rielaborare il babà e la ricetta la trovate qui.
La serata evento si è tenuta il 29 settembre presso il ristorante Il luogo di Papageno a Villorba e le blogger che avevano vinto nelle varie sezioni(antipasto,primo,secondo e dolce) hanno preparato il loro piatto per una platea di circa 90 persone tra cui l’autore del libro e altri critici.
Io ho preparato il babà in una versione monoporzione e nella preparazione sono stata coadiuvata dallo chef Alberto Toè e dal pasticcere Carlo… non vi dico l’emozione di lavorare in una cucina professionale (dove non avevo messo mai piede).
[banner align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Ho conosciuto Daniela del blog Daniela e Diocleziano autrice dell’antipasto e Simona del blog zucchero e viole autrice del primo piatto(mancavo purtroppo Alessia del blog timo e maggiorana per il secondo).E poi anche Alessandra di Papageno una persona molto disponibile e che mi ha fatto sentire a casa.
Abbiamo assaggiato una selezione di vini abbinati ai nostri piatti.
Che dire è stata una serata molto piacevole in compagnia di persone che da virtuali sono diventate reali…aggiungiamo anche che la platea ha gradito il mio dolce,quindi sono soddisfatta.
Vi lascio alcune foto.
Ed eccoci qui in una foto spiritosa
io mentre presento la mia rielaborazione
il mio babà
[banner network=”adsense” type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Complimenti Grazia! Bellissimo il tuo babà, credo sia stato apprezzato!!!!!!!!
complimenti!! Un abbraccio SILVIA
Ma che bella iniziativa!!! Deve essere stata una bellissima esperienza lavorare in una grande cucina e preparare il proprio piatto per 90 persone. Accipicchia!!!
Complimenti tesoro!
@ale mi dispiace che tu non sia venuta. 🙁 ti avrei rivista volentieri