ZITONI ALLA SICILIANA

Zitoni alla siciliana,conoscete questo formato di pasta tipico Pugliese? Li utilizzava tantissimo mia nonna, sono dei maccheroni lunghi da spezzare al momento della lunghezza desiderata. La nonna diceva…..”sono molto gustosi, proprio perché sono lunghi e racchiudono tutto il sapore”. Vi chiederete perché ho preparato una ricetta siciliana con un formato di pasta tipico Pugliese! Perché ho racchiuso in un unico piatto la Puglia e la Sicilia….e questa è un’altra STORIA . Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

Zitoni alla siciliana

INGREDIENTI per 4 persone:

500 gr di ziti

100 gr di prosciutto cotto

1 melanzana media

250 gr di besciamella

1 lt di sugo di pomodoro

cipolla,aglio e basilico

formaggio grattugiato q.b.

100 gr di mozzarelle

ESECUZIONE

Preparare il sugo con una base di aglio, cipolla e molto basilico.

Nel frattempo tagliare la melanzana a striscioline o cubetti e metterla in un colapasta con il sale.

Quando avrà perso l’acqua di vegetazione, lavarla per togliere il sale in eccesso e

friggerla in olio bollente.

Nel frattempo lessare la pasta e tirarla molto al dente.

Tagliare a pezzettini le mozzarelle e il prosciutto.

Scolare la pasta e conservare una parte di acqua di cottura.

Nella stessa pentola mescolare tutti gli ingredienti, il sugo di pomodoro, lasciare una parte per condire la superficie, la besciamella, le mozzarelle, il formaggio, il prosciutto e le melanzane.

Trasferire tutto in una teglia da forno e infine condire con il sugo di pomodoro,

il parmigiano e un filo di olio.

Versare un mestolo di acqua di cottura, infornare a 180° per circa 40 minuti.

Buon Appetito!

N.B.il sugo può essere di pomodori freschi o pelati, oppure tutti e due insieme. Utilizzare misto parmigiano e pecorino romano, per avere un sapore più gustoso!

Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina dalla mia cucina alla vostra.

Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le ultime ricette.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *