Tronchetto alla Nutella, panna e cacao, un rotolo di pasta biscuit farcito con panna e Nutella, una delizia e…a tavola è sempre un gran successo. Oggi la versione natalizia per allietare e concludere il pranzo di Natale o le varie cene.E’ molto facile da preparare e si può preparare con largo anticipo.Gli ingredienti: la farina, le uova, lo zucchero,la vanillina, il cacao, il latte, il lievito, la panna e la Nutella. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Tronchetto alla Nutella panna e cacao
INGREDIENTI:
- 3 uova
- 120 gr di zucchero
- 100 gr di farina
- 30 gr di cacao amaro
- 50 ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 250 ml di panna
- Nutella q.b.
ESECUZIONE:
- Separare i tuorli dagli albumi,in una ciotola mettere i tuorli con lo zucchero, in un’altra gli albumi con il sale.
- Con le fruste montare e neve fermissima gli albumi.
- Lavorare le uova con lo zucchero, devono diventare chiare e spumose.
- Versare il latte, la vanillina e montare.
- Poi unire la farina e il cacao setacciati, il lievito e mescolare.
- Infine unire gli albumi, mescolare con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versare il composto in una teglia rivestita con carta da forno e spalmare con un spatola.
- Infornare a 180° per circa 7-8 minuti.
- Fare sempre la prova stecchino.
- Sfornare staccare e arrotolare la pasta biscuit staccando e poi riavvolgendo, la carta da forno.
- Farla raffreddare, nel frattempo montare la panna.
- Srotolare il rotolo al cacao, spalmare la Nutella e una parte di panna.
- Arrotolarlo e metterlo in frigo per 1 ora.
- Tagliare una parte del tronchetto e attaccarlo sul fianco.
- Ricoprire tutta la superficie con la restante panna, con il coltello creare delle decorazioni.
- Riporre in frigo.Affettare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: per spalmare più facilmente la Nutella, metterla in un pentolino a bagnomaria o più semplicemente sul termosifone.
Ecco la ricetta del…Tronchetto di Natale alle fragole
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.