Le trofiette mediterranee, primo piatto rustico e molto gustoso.Con pochi ingredienti semplici,il tocco e l’ingrediente che da sapore a tutta la prepazione è il pomodoro secco. Gli ingredienti:pomodori secchi, melanzane,olio di oliva, aglio, pomodori freschi e pasta fresca. Andiamo in cucina e vediamo come si prepara.
Trofiette mediterranee
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di trofiette fresche
- 150 gr di melanzane
- 5-6 pomodori San Marzano
- 70 gr di pomodri secchi
- 1 spicchio di aglio
- olio di oliva q.b.
- basilo a volontà
ESECUZIONE:
- Lavare togliere le estremità e tagliare a cubetti la melanzana con la buccia.
- Riporla in uno scolapasta, cospargerla di sale e lasciarla spurgare per 1 ora.
- Strizzarla e friggerla in olio bollente.Scolare e riporla in un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- In una padella capiente versare dell’olio, aggiungere l’aglio tritato, far soffriggere leggermente e aggiungere i pomodori secchi lavati e tagliati a pezzettini.
- Cuocerli per 5 minuti, devono ammorbidirsi.
- Nel frattempo lavare, sbucciare e tagliare a pezzetti i pomodori freschi.
- Aggiungerli e cuocerli per circa 10 minuiti.
- Schiacciare con i rebbi di una forchetta i pomodori, per frantumarli.
- Condire con il sale e il basilico.
- Intanto lessare le trofiette in abbondante acqua salata.
- Scolare la pasta molto al dente e aggiungerla all’intingolo per mantecarla, se si asciugasse troppo aggiungere dell’acqua di cottura.
- Aggiungere le melanzane fritte, basilico tritato e servire.
Buon Appetito!
UN TOCCO IN PIU’: aggiungere del pepe nero e dell’origano fresco.
Se ti piace questa ricetta continua a segurmi anche su Facebook,clicca mi piace sulla mia pagina,
I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina amatoriale dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTE CON LE MELANZANE
Saltimbocca alla romana di melanzane
Pizzette di melanzane al forno
Parmigiana veloce di melanzane
Fagottini farciti alle melanzane
Tagliatelle funghi e melanzane