Torta rovesciata all’arancia caramellata facile senza burro umida soffice, un dolce profumato, succoso con una superficie di frutta zuccherata. Due consistenze in un’unica porzione di deliziosa bontà. Andiamo in cucina e vediamo come si prepara.
Trovi le mie ricette anche su Instagram

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le arance in superficie
- 2arance
- 200 gzucchero
- 192 mldi acqua
Per l’impasto
- 2uova
- 100 gzucchero
- 67 mlolio extravergine d’oliva
- 100 gfarina 0
- 1 cucchiainodi scorza di arancia
- 1 cucchiaiodi succo d’arancia
- 1 bustinadi vanillina
- 1/4 cucchiainodi bicarbonato
- Mezzo cucchiainodi sale
- Mezzo cucchiainodi lievito per dolci
- q.b.olio di semi
Strumenti
- Spatola
- Carta forno
- Tortiera
- Ciotola
- Frusta
- Padella
Preparazione
Incominciamo a tagliare le fette di arancia, con un coltello grande affettiamo le fette molto sottili (altrimenti daranno fastidio quando si mangierà la torta) su di un tagliere.
In una padella versiamo l’acqua, lo zucchero, la mettiamo sul fornello a fiamma bassa e facciamo bollire il composto.
Dopo aggiungiamo le fette di arancia e le facciamo cuocere fino a quando saranno traslucide, per circa 20 minuiti.
In una ciotola mettiamo le uova, lo zucchero, il sale e mescoliamo fino a quando il composto risulterà schiumoso e soffice.
Poi uniamo la scorza e il succo d’arancia, l’olio, la vanillina, il bicarbonato e mischiamo.
In seguito incorporiamo la farina, il lievito e giriamo con una spatola.
Ricopriamo la tortiera con l’olio e la carta da forno.
Poggiamo sul fondo della tortiera le fette di arancia caramellate e successivamente versiamo l’impasto della torta.
Inforniamo a 175° gradi per circa 30 minuti (fino a quando sarà dorata)
Fare la prova stecchino.
Ecco pronta la Torta rovesciata all’arancia caramellata facile senza burro umida soffice.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le mie ultime ricette.
Consigli della nonna
Consiglio di versare un goccio d’olio sulla fetta della torta prima di servirla.