Gli strangozzi radicchio e speck….una ricetta saporita e gustosa.La pasta fresca è avvolta dal gusto amarognolo del radicchio e dal sapore dolce dello speck, un mix di sapori per buongustai.Gli ingredienti:la pasta fresca, il radicchio, lo speck, lo scalogno, il pepe, i pomodori e il formaggio. Andiamo in cucina e veiamo come si realizzano.
Strangozzi radicchio e speck
INGREDIENTI per 4 persone:
400 gr di strangozzi
200 gr di radicchio
100 gr di speck
scalogno q.b.
2 pomodori grandi
pepe e formaggio q.b.
ESECUZIONE
Eliminare le foglie più esterne del radicchio, tagliarlo a metà, eliminare la parte centrale più dura e lavarlo.
Tagliarlo a piccoli pezzettini, a strisce sottili per una cottura più veloce.
Lavare, sbucciare e poi tagliare a pezzetti i pomodori.
In una padella larga versare l’olio e aggiungere lo scalogno grattuggiato con una mandolina a
fori larghi,farlo appassire, se necessario versare un cucchiaio di acqua.
Mettere il pomodoro e cuocerlo per 7-8 minuti.
Aggiungere lo speck tagliato a striscioline.
Intanto lessare la pasta in abbondante acqua salata.
Toglierla a metà cottura, deve essere molto al dente, aggiungerla ala base di radicchio e mantecarla.
Saltare tutti gli ingredienti in padella aggiungendo del formaggio.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: la pasta fresca rende la pietanza più gustosa perchè racchiude e raccoglie tutti i sapori all’interno.Tanti nomi diversi per un solo formato di pasta,in Puglia si chiamano troccoli in altre rgioni spaghetti alla chitarra, strangozzi, chiarelli, tonnarelli, ce ne sono degli altri e sono solo questi?
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTE CON IL RADICCHIO:
Straccetti di pollo speck e radicchio