Spaghetti all’assassina ricetta facile, un primo piatto povero e semplice. La ricetta classica nasce dalla cucina povera contadina con il recupero della pasta avanzata e la cottura in padella di ferro per rendere la pasta bruciata. Qui la mia variante che prevede i passaggi principali ma con una cottura…senza arrosto! Il particolare di questa preparazione è che non si lessa la pasta ma è una pasta… risottata. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gspaghetti
- 400 gPassata di pomodoro
- Olio di oliva
- 3spicchi di aglio
- peperoncino
- Acqua
Preparazione
In un tegame capiente che deve contenere gli spaghetti in tutta la loro lunghezza, fare due giri di olio di oliva e soffriggere l’aglio e il peperoncino.
Aggiungere 4 cucchiai si passata di pomodoro e far cuocere il sughetto per qualche minuto.
Nel frattempo in una pentola versare 500 ml di acqua e la restante passata far bollire.
Adagiare gli spaghetti sul fondo del tegame e aspattare che si bruciacchino e poi con un cucchiao di legno alzarli e poggiarli sopra agli altri.
Versare un mestolo di salsa calda e continuare la cottura, risottando la pasta.
Proseguire così fino a che la pasta cuoce.
Il dettaglio di questa cottura è la pasta bruciata!
Mescolare, condire con olio e sale e impiattare.
Buon appetito!
Ecco pronti gli Spaghetti all’assassina ricetta facile
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia alla vostra.
Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le mie ultime ricette.
Consigli di nonna Lella
Per rendere più croccanti gli spaghetti alzare la fiamma e aggiungere dell’olio devono sfrigolare, la ricetta originale prevede degli spaghetti letteralmente bruciati. E’ un metodo di cottura che ci permette di recuperare della pasta avanzata!