Gli spaghetti alla San Giuannin o San Giuannid un primo piatto della cucina povera contadina.Una ricetta semplice, facile e veloce, molto conosciuta qui dalle nostre parti in Puglia.Il particolare di questa pietanza sono i pomodori si utilizzano i Cioff…ovvero i pomodori appesi, sono delle ghirlande con tanti pomodori, si realizzano in estate e si appendono al muro o alla soffitta della cantina o del garage…una volta chiamata rimessa, altri tempi! Io con il mio papà avevamo l’abitudine di preparale in estate a fine serata e poi addobbare le pareti del locale giù a casa o della cascina in campagna, un’estate erano così tante che abbiamo riempito anche i muri esterni. Da lontano la casetta era un esplosione di rosso!!! E la ricetta? Oggi mi sono dilungata troppo..tanti ricordi. Gli ingredienti: i pomodori, l’olio di oliva, l’origano e l’aglio. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Spaghetti alla San Giuannin
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di spaghetti
- 300 gr di pomodori appesi
- 2-3 spicchi di aglio
- olio di oliva q.b.
- origano
ESECUZIONE:
- Versare dell’acqua in una pentola e portarla a bollore.
- Togliere il picciolo ai pomodori, lavarli e tagliarli a spicchi.
- In un tegame capiente versare abbondante olio di oliva aggiungere gli spicchi di aglio sbucciati e farli soffriggere.
- Unire i pomodori e cuocere tutto a fiamma viva.
- Schiacciarli con una forchetta e cuocere tutto per 10 minuti.
- Condirli con il sale e un pizzico di origano.
- Cuocere gli spaghetti, salarli e scolarli molto al dente.
- Mantecare la pasta con i pomodori,condire ancora con l’origano e l’olio di oliva, se necessario versare dell’acqua di cottura.
- Impiattare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’:la ricetta originale prevede i pomodori appesi che hanno un costo elevato dai nostri fruttivendoli, si possono sostituire con i pomodori ciliegino e basilico…ma è un’altra ricetta!
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.