Spaghetti alla curcuma e peperoncino la ricetta afrodisiaca

Spaghetti alla curcuma e peperoncino la ricetta afrodisiaca, il primo piatto sciuè sciuè che mette d’accordo tutti intorno alla tavola. La ricetta last minute che ti fa fare sempre bella figura! Oggi l’ho proposta per la festa degli innamorati perchè è perfetta…il peperoncino la spezia rossa più antica che esalta il sapore, accende il desiderio e con il suo sapore pungente regala energia e benessere fisico. E la curcuma il superfood dalle molteplici proprietà, un ingrediente che ho imparato a utilizzare più spesso in cucina. Perchè non provarla!!! Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

Spaghetti alla curcuma
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2 Persone
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 180 gSpaghetti alla curcuma
  • 1Peperoncino
  • 2 spicchiAglio
  • 40 mlOlio di oliva

Strumenti

  • Pentola
  • Padella

Preparazione

  1. Il segreto di questa ricetta è la cottura al dente della pasta perchè gli ingredienti sono talmente pochi …

    Versare l’acqua nella pentola e portarla a bollore.

    Nel frattempo versare l’olio nella padella, tagliare il peperoncino a pezzettini, sbucciare l’aglio e dividerlo a metà.

    Far soffriggere i due ingredienti schiacciando con una forchetta per far amalgamare tutti i sapori.

    Lessare la pasta condire con il sale e tirarla molto al dente.

    Scolarla a far mantecare tutto in padella molto velocemente!

    Per ottenere un effetto più piccante tritare molto finemente una parte di peperoncino.

    Per la buona riuscita del manicaretto tutti e 4 gli ingredienti devono essere di qualità!

    Servire immediatamente.

    Ecco pronti gli spaghetti alla curcuma e peperoncino la ricetta afrodisiaca.

    Buon appetito!

    Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina amatoriale, dalla mia alal vostra.

    Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le mie ultime ricette.

    Altre ricette veloci, facili e dal sapore unico: Spaghetti alla San Giunnin, Spaghetti alla puttanesca e Spaghetti saltati in padella.

Consigli della nonna

La capsicina è contenuta sopratutto nei semi, la sostanza che rendi i peperoncini piccanti perchè qui è più concentrata, quindi se si vuole ottenere un piatto per così dire meno piccante…eliminare i semi. Per i più temerari e amanti del piccante tritare tutto e via!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *