SALMONE AL FORNO

Il salmone al forno, ricetta semplice, veloce e gustosa. Una preparazione molto facile per qualsiasi occasione una cena raffinata, un pranzo importante o tra amici, oppure una semplice cena in famiglia. Pochi ingredienti: i tranci di salmone, il pan grattato, l’aglio in polvere, il limone, il prezzemolo e il timo. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

Salmone al forno

Ingredienti per 4 persone:

4 fette di salmone fresco

1 limone

aglio in polvere q.b.

erbe aromatiche prezzemolo e timo q.b.

pepe q.b.

1 cucchiaio di pan grattato

ESECUZIONE

Lavare il salmone sotto acqua corrente.

In una teglia da forno mettere sul fondo un filo di olio e adagiare il salmone.

Condirlo con le erbette tritate, il pepe, il sale, l’aglio in polvere e un filo di olio di oliva.

Infornare a 200° per 15 minuti.

Infine condirlo con il limone e servire.

Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina

I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.

UN TOCCO IN PIU’: preparare e condire il salmone in anticipo e poi infornarlo al momento opportuno.

ALTRE RICETTE CON IL SALMONE:

Cocktail di salmone

Cuori di pasta sfoglia al salmone

Spiedini di salmone

Pennette panna e salmone

Risotto asparagi e salmone

Risotto carciofi e salmone

Salmone al vapore ricetta facile

Salmone delicato ricetta semplice

Salmone al limone

CRIOSITA’: il salmone viene considerato un ottimo alleato nelle diete ipocaloriche per perdere peso e per le sue proprietà antifame.Ricco di antiossidanti come gli omega 3 che fluidificano il sangue.Il suo colore particolare dal rosso all’arancione è dovuto dalla presenza di pigmenti caroteinoidi accumulati nel corpo per un’alimentazione a base di krill e di altri animali in conchiglia. Esistono anche varietà con carni bianche il White King,il salmone reale è il più pregiato si trova nelle coste dell’Alaska e Siberia. Il salmone affumicato è la versione più conosciuta e apprezzata in cucina, le sue uova sono usate nella cucina giapponese .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *