Il risotto zucchina e robiola un primo piatto dal gusto molto delicato, leggero e gustoso. Facile da realizzare perché gli ingredienti sono pochissimi.Le zucchine un ortaggio molto versatile che ci permette di realizzare qualsiasi ricetta. Gli ingredienti: il riso per risotti, la cipolla, la zucchina,l’olio di oliva,il brodo vegetale, il vino bianco, il parmigiano e la robiola. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.Risotto zucchina e robiola
INGREDIENTI per 4 persone:
400 gr di riso per risotti
1 zucchina fresca
cipolla q.b.
olio di oliva q.b.
100 gr di robiola
2 cucchiai di parmigiano
1,5 lt di brodo vegetale
vino bianco q.b.
ESECUZIONE
Lavare e togliere le estremità alla zucchina,con una mandolina a fori larghi, grattugiarla.
In un tegame versare l’olio e la cipolla grattugiata, farla stufare lentamente poi aggiungere il riso
e farlo tostare.Versare il vino e farlo evaporare sempre girando e mescolando con un cucchiaio.
Poi aggiungere la zucchina e un mestolo di brodo caldo e girare.
Girare in continuazione, metodo classico per risotti.
Continuare così per circa 12 minuti, versando il brodo caldo e girando.
Infine aggiungere il formaggio robiola e mescolare, deve sciogliersi,
Aggiungere il parmigiano e mantecare.
Coprire con un coperchio e far riposare per qualche minuto.
Servire ancora, con del parmigiano grattugiato.
Buon appetito!
N.B. se preferisci dei pezzi più grandi, non grattugiare la zucchina, ma tagliala a pezzettoni.Se avanza del risotto è ottimo per realizzare gli arancini, basta aggiungere ancora del parmigiano, un uovo, del sale fare delle palline e al centro mettere un pezzetto di mozzarella, dare una forma arrotondata e poi passarle prima nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato. Infine friggerle nell’olio bollente e scolarle su carta assorbente.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook,clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale,dalla mia cucina alla vostra.