Risotto asparagi e pomodori secchi due sapori a contrasto, l’amarognolo degli asparagi e il sapore dolce dei pomodori, per fondersi nella loro fragranza. Una ricetta semplice con pochi elementi per vegani, per vegetariani e per chi ama gli asparagi! Gli ingredienti: il riso, i pomodori secchi, la cipolla, il vino bianco,gli asparagi e il parmigiano. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Risotto asparagi e pomodori secchi
INGRDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di riso per risotti
- olio di oliva q.b.
- 1\4 di cipolla
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 8 asparagi
- 7 pomodori secchi
- 1,5 lt di brodo vegetale
ESCUZIONE:
- Versare l’olio in un tegame, mettere la cipolla grattugiata con una mandolina a fori larghi e farla stufare lentamente, a fiamma bassa.
- Nel frattempo togliere l’estremità del gambo più dura agli asparagi e tagliarli a pezzettini.
- Lavarli accuratamente e separare le cime dai gambi.
- Lavare e tagliare a tocchetti i pomodori.
- Aggiungere all’olio i gambi degli asparagi, i pomodori e cuocerli per 5 minuti, girare con un cucchiaio, per non farli attaccare.
- Unire il riso e farlo tostare, girare sempre con il cucchiaio, versare il vino bianco e farlo sfumare.
- Ora versare un ,mestolo di brodo e continuare a girare.
- Proseguire così, il procedimento classico per la cottura del risotto, girare e quando si asciuga versare un’altro mestolo di brodo vegetale.
- Dopo 7-8 minuti unire le cime degli asparagi e proseguire.
- Infine condire con il parmigiano, il sale e mantecare.
- Impiattare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: per rendere il risooto più cremoso si può aggiungere un cucchiaio di panna oppure della besciamella.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA, nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTE CON GLI ASPARAGI:
Ricetta quiche asparagi e stracchino