Ricetta zuppa di lenticchie rosse vegana …la pietanza calda dell’inverno!!! Dopo una giornata di lavoro per cena, la sera, è un toccasana, una ricetta semplice e dal gusto delicato, leggera e gustosa per confortarsi e riscaldarsi.La cottura è davvero molto veloce e il risultato sorprendente. Gli ingredienti: le lenticchie rosse decorticate, la carota, il sedano, la cipola, l’olio di oliva e il sugo di pomodoro. Attenzione è ottima anche in estate fredda e accompagnata da delle fette di pane abbrustolito. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Ricetta zuppa di lenticchie rosse vegana
INGREDIENTI per 4 persone:
- 350 gr di lenticchie rosse
- olio di oliva q.b.
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- cipolla q.b.
- acqua q.b.
ESECUZIONE:
- Lavare il sedano, la carota e metà cipolla.
- Sbucciare le verdure e grattugiarle con una mandolina a fori larghi.
- Versare un filo di olio in un tegame, mettere la cipolla e farla stufare lentamente per 4-5 minuti, girare di tanto in tanto.
- Unire la carota, il sedano e cuocere per 5 minuti,aggiungere la passata di pomodoro e cuocere ancora per 2 minuti.
- Infine lavare le lenticchie sotto acqua corrente e metterle insieme al trito di verdure.
- Devono cuocere per circa 10-15 minuti a fiamma bassa.
- Unire un bicchiere di acqua e girare con un cucchiaio per evitare che si attacchino.
- Impiattare condire con olio a crudo e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: per rendere la pietanza più gustosa si possono aggiungere delle spezie come la curcuma o lo zenzero. Oppure aggiungere semplicemente della pasta corta già lessata e fatta mantecare per qualche minuto, con delle foglie di alloro.
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Ti può interessare…Zuppa primaverile orzo di perlato