Ricetta sfinci di San Giuseppe o zeppole di San Giuseppe, è un dolce fritto di Anna Moroni una ricetta antica del suo quartiere,le frittelle per la festa del papà. Una ricetta semplice e facile,l’impasto si realizza in quattro mosse, deve solamente lievitare. Gli ingredienti: la farina, l’uovo, il latte, il lievito di birra, l’uvetta,lo zucchero, buccia di limone e olio. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.
Ricetta sfinci di San Giuseppe
INGREDIENTI:
- 300 gr di farina
- 1 uovo
- 200 ml di latte
- 10 gr di lievito di birra
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiaini di uvetta
- scorza grattugiata di limone q.b.
- olio di semi per friggere
- cannella q.b.
- zucchero q.b.
ESECUZIONE:
- Riscaldare il latte, deve essere tiepido.
- Trasferirlo in una ciotola capiente e sciogliere il lievito di birra e lo zucchero.
- Aggiungere la buccia del limone,l’uovo e mescolare, infine unire la farina e amalgamare tutti gli ingredienti.
- Per abbreviare la lavorazione si possono utilizzare le fruste.
- Aggiungere l’uva sultanina amalgamare e far lievitare.
- Riporre in forno con la pellicola, deve raddoppiare.
- Versare l’olio nella padella e far raggiungere la temperatura.
- Mettere in una ciotola lo zucchero con la cannella.
- Per realizzare gli sfinci, utilizzare due cucchiai.
- Prendere con uno l’impasto e con l’altro spingerlo nell’olio bollente.
- La temperatura non deve essere altissima, perchè si dorarno molto velocemente all’esterno e restano crudi all’interno.
- Girarli e poi con una schiumarola, toglierli e metterli su carta assorbente.
- Passarli nello zucchero e sono pronti.
- Impiattare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: si può preparare l’impasto la sera prima, metterlo in una ciotola, coprire con la pellicola e lasciarlo lievitare tutta la notte in frigo.Si possono aggiungere anche i pinoli e la cannella nello zucchero per la copertura.
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Ti può interessare…Zeppole di San Giuseppe