Ricetta risotto radicchio, speck e olive primo piatto gustoso e leggero. Ha un retrogusto amarognolo dato dal radicchio e smorzato dallo speck, una ricetta semplice da portare a tavola a pranzo oppure come piatto unico per una cena leggera. Gli ingredienti: il riso, l’olio di oliva, la cipolla,il radicchio, lo speck e le olive. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Ricetta risotto radicchio, speck e olive
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di riso per risotti
- 100 gr di speck
- 150 gr di radicchio
- metà cipolla piccola
- olio di oliva q.b.
- 50 gr di olive nere
- 1 lt di brodo vegetale
- vino bianco q.b.
ESECUZIONE:
- Lavare il radicchio, staccare le foglie ed eliminare la parte bianca centrale.
- Tagliarlo a striscioline sottili su di un tagliere con un coltello.
- In un tegame versare un filo di olio di oliva, mettere la cipolla grattugiata con la mandolina a fori larghi e farla stufare lentamente.
- Unire lo speck tagliato a strisciolline sottili e farlo abbrustolire leggermente.
- Mettere il radicchio e farlo cuocere per circa 15 minuti, si deve ammorbidire e asciugare.
- Aggiungere il riso e farlo tostare girando con un cucchiaio.
- Sfumare con il vino e farlo evaporare.
- Girare con un cucchiaio e unire un mestolo di brodo caldo.
- Quando evapora versare l’altro, continuare sempre a girare.
- Proseguire così per circa 13-14 minuti.
- Infine mettere le olive e mantecare.
- Impiattare e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’:si può sostituire il vino bianco con del vino rosso per dare un sapore più corposo e un colore più vivace al risotto, se piace si può aggiungere del parmigiano grattugiato a fine cottura, del pepe e anche una noce di burro.
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Ti può interessare …Involtini di radicchio