Ricetta Meloncello liquore cremoso una bontà assoluta per chi ama il melone Cantalupo è irresistibile un dopo pasto o digestivo fresco e inebriante. Ho letto la ricetta sul web e ne sono rimasta subito catturata facile e veloce è pronto per essere portato a tavola. Gli ingredienti: il melone Cantalupo,l’alcool, il latte, la panna, lo zucchero e la bacca di vaniglia. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Ricetta meloncello liquore cremoso
INGREDIENTI:
- metà melone cantalupo
- 250 ml di alcool
- 240 gr di zucchero
- 250 ml di latte
- 140 ml di panna
- metà bacca di vaniglia
ESECUZIONE:
- Tagliare il melone a spicchi, togliere i semi, la buccia e fare tanti cubetti.
- Versare in un contenitore ermetico l’acool e poi aggiungere i cubetti di melone, devono essere ricoperti, se necessario versare altro alcool, unire la bacca di vaniglia intera.
- Farlo macerare in un luogo fresco e asciutto per 1 settimana, ti tanto in tanto agitare il barattolo.
- Trascoro questo tempo,togliere la bacca, filtrare il melone, mettere da parte la polpa e frullarla , si deve ottenere un purea liscia e omogenea.
- In una pentola versare il latte, la panna, lo zucchero e farlo sobollire per qualche minuto, si deve sciogliere lo zucchero, girare con un cucchiaio.
- Farlo raffreddare completamente.
- Filtrare il melone frullato e poi miscelare tutto, la base di latte con il succo di melone.
- Imbottigliare, mettere in frigo e far riposare per almeno una settimana.
- Servirlo freddo in bicchiere congelati.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: conservare la bottiglia in congelatore e servirlo ghiacciato, se vi piace un colore più intenso aggingere del colorante.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
ALTRE RICETTE DI LIQUORI CASALINGHI:
Liquore nocino ricetta casalinga
Ricetta liquore al cioccolato Kinder