Paste da latte della nonna

Le paste da latte della nonna che vi propongo oggi sono un classico della tradizione Pugliese.Vecchi ricordi affiorano …….la nonna e le sue ricette,la cottura nel forno a legna, il profumo che emanano in cucina e l’inzuppo nel ..latte! La prima colazione….che bontà!! Mia nonna le chiamava ..le paste con l’ammoniaca.Gli ingredienti: la farina, l’ammoniaca,le uova, lo zucchero, il latte, l’olio di oilva e la buccia del limone. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.

Paste da latte della nonna

INGREDIENTI

500  gr di farina

200 gr di zucchero

2 uova

100 ml di olio di olva

12 gr di ammoniaca

latte q.b.

limone grattugiato q.b.

Per guarnire latte e zucchero.

ESECUZIONE

Su di un piano mettere la farina a fontana,aggiungere

lo zucchero, l’olio di oliva, le uova, la buccia di limone grattugiata non trattata.

Riscaldare leggermente un pò di lattein un pentolino e sciogliere l’ammoniaca, girando con

un cucchiaino….attenzione perchè fuoriesce, si forma della schiuma.

Impastare, mescolare e rendere il panetto liscio e omogeneo.

Se risultasse troppo duro aggiungere ancora del latte.

Tagliare una parte e tendere  con un mattarello, arrivando all’altezza,

di un centimetro,tagliare la forma desiderata con un coltello.

Mia nonna li realizzava rettangolari!

Ora mettere in un piattino del latte e in un’altro lo zucchero semolato.

Passare le paste prima nel latte e poi nello zucchero, eliminare quello in eccesso.

Sistemarli uno accanto all’altro in una teglia da forno infornarli per

circa 30 minuti a 180°, devono diventare dorati.

Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook,clicca mi piace sulla mia pagina

I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale,dalla mia cucina alla vostra.

ALTRE RICETTE DELLA NONNA:

Quadrotti di nonna Antonietta

Minestrina della nonna

Peperoni ripieni della nonna

I polpetti di nonna Lella

Paste della nonna farcite con la marmellata

Fave novelle della nonna

Taralli quattro uova ricetta antica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *