Pasta con farina di lenticchie rosse, è la prima volta che assaggio e sperimento questo tipo di ricetta, ne sono rimasta gradevolmente sorpresa e anche i componenti della mia famiglia hanno apprezzato! Una ricetta vegana con una farina speciale a base di legumi, condita con il sugo che ne esalta il sapore. Ottima idea anche per la cena di San Silvestro…le lenticchie portano fortuna! Gli ingredienti: la pasta, gli spinaci,l’olio di oliva, l’aglio e i pomodori secchi. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
Pasta con farina di lenticchie rosse
INGREDIENTI per 4 persone:
- 400 gr di pasta
- 150 gr di spinaci già lessati
- 70 gr di pomodori secchi sott’olio
- olio di oliva q.b.
- 1 spicchio di aglio
- pepe q.b.
ESECUZIONE:
- In un tegame versare l’olio di oliva e aggiungere l’aglio grattugiato, i pomodori tagliuzzati a pezzettini.
- Farli soffriggere per -5 minuti, girando con un cucchiaio per non farli attaccare e se necessario versare un cucchiaio di acqua.
- Intanto versare dell’acqua in una pentola e portarla a bollore.
- Lessare la pasta e salarla.
- Unire alla base di pomodori gli spinaci tritati o tagliati velocemente al coltello.
- Cuocere per 5 minuti e condire con il sale e il pepe.
- Scolare con una schiumarola la pasta molto al dente e mantecarla con il condimento.
- Far saltare in padella per qualche minuto e servire.
Buon appetito!
E se ti piacciono i pomodori secchi, ecco un’altra ricetta…Trofie rucola e pomodori secchi
UN TOCCO IN PIU‘: la pietenza è già succulenta così ma…del peperocino angrebbe benissimo!
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
CURIOSITA‘: la pasta di legumi è decisamente in aumento per via dell’ aumento di intollerante alimentari,ciò non toglie che possiamo gustarla tutti! Un prodotto senza glutine, biologico per un’alimentazione più sana e genuina.
Sembra davvero molto buono !
Gabrielle
Grazie, sei molto gentile!