Pasta broccoli e pomodorini, o broccoletti tu quale nome preferisci? Oggi ho scelto come formato le tagliatelle per avvolgere la cremosità della verdura e gustare questo manicaretto boccone dopo boccone. Una ricetta facile e molto gustosa rigorosamente di stagione, da portare a tavola come piatto unico perchè è molto nutriente. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
400 g Tagliatelle
-
400 g Broccoli
-
80 g pomodorini
-
q.b. Olio di oliva
-
2 spicchi Aglio
-
q.b. pepe (facoltativo)
Preparazione
-
Staccare le foglie più esterne ai broccoli, tagliare la parte più dura del gambo e dividere tutte le cimette.
Lavare accuratamente in acqua.
Versare dell’acqua in una pentola e portarla a bollore.
Nel frattempo lavare i pomodori e tagliarli a metà, se piace lasciare qualcuno intero.
In un tegame versare due giri di olio di oliva, far rosolare l’aglio sbucciato e tagliato in due.
Aggiungere i pomodorini e farli cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo lessare i broccoli in acqua salata.
Scolarli e farli saltare in tegame con i pomodorini.
Cuocere la pasta, le tagliatelle, nella stessa acqua di cottura dei broccoli.
Scolarla e mantecarla con la verdura, condire con il pepe, un filo di olio di oliva e far insaporire in tegame per qualche minuto, se si asciugasse troppo versare dell’acqua di cottura.
Ecco pronta la pasta con broccoli e pomodorini.
Buon appetito!
Se ti piace questa ricetta continua seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.
Puoi tornare alla Home per poter leggere tutte le mie ultime ricette.
Curiosità: i broccoli o broccoletti fanno parte della famiglia degli ortaggi da fiore come il cavoletto di Bruxelles, i cavolfiori, le cime di rapa e il cavolo cappuccio. Sono ricchi di vitamina C indispensabile in questo periodo per i vari malanni di stagione.
Consigli di nonna Lella
Prepararla in anticipo e farla riposare e insaporire in pentola per 15 minuti.