Pappardelle con carciofi e pomodori secchi,un primo piatto dal gusto deciso,una ricetta vegetariana,semplice e facile. Pochi passaggi e piccoli accorgimenti ed è subito pronta a tavola.Una pietanza per tutte le occasioni il pranzo della domenica, una cena raffinata oppure per una festa speciale.Gli ingredienti: le pappardelle, i carciofi,i pomodori secchi, l’olio di oliva,l’aglio, il formaggio cremoso, il pepe e il parmigiano. Andiamo in cucina e vediamo come si realizzano.Pappardelle con carciofi e pomodori secchi
INGREDIENTI per 4 persone:
350 gr di pappardelle all’uovo
3 carciofi
10-12 pomodori secchi
aglio q.b.
olio di oliva q.b.
parmigiano a scaglie q.b.
1 cucchiaio di formaggio cremoso
pepe q.b.
ESECUZIONE
Lavare i pomodori secchi e tagliarli a pezzettini.
In un tegame capiente mettere uno spicchio di aglio tritato, l’olio e i pomodori secchi.
Far cuocere molto lentamente,girando di tanto in tanto con un cucchiaio,e aggiungere un cucchiaio
di acqua e cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, eventuale barbetta all’interno,
il gambo e poi tagliarli a spicchi.Riporli in una ciotola con acqua e limone.
In una pentola versare dell’acqua e portarla a bollore.
Unire i carciofi alla base di pomodori e cuocerli ancora per 10 minuti,
aggiungere anche il formaggio cremoso e mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Lessare le pappardelle in acqua salata, scolarle e mantecarle con l’intingolo, se necessario
aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura.
Condire con il sale e il pepe.
Impiattare e spolverizzare con parmigiano a scaglie.
Buon appetito!
N.B. i pomodori secchi si possono sostituire con i pomodori sott’olio,il sapore sarà più intenso e deciso e reperibili tutto l’anno, come anche i carciofi.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.